�Alcune frasi che mi vengono attribuite sono totalmente inventate�. Luca Casarini e l’ong �Mediterranea� annunciano che agiranno �in ogni sede� contro Panorama e La Verit� che nei giorni scorsi hanno scritto di un imponente flusso di donazioni verso l’organizzazione dell’ex leader no global stimolate da alcuni vescovi, tra cui il presidente della Cei Matteo Zuppi e il vescovo di Palermo Corrado Lorefice. Sullo sfondo l’inchiesta della Procura di Ragusa che vede indagati Casarini e altre cinque persone per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e violazione del codice della navigazione. Il pm ne ha chiesto il rinvio a giudizio e il gip si dovr� pronunciare il 6 dicembre.
Un caso i soldi dei vescovi a Casarini. Ma lui: «È la Chiesa che ci piace»
L’ex leader no global intercettato, le accuse sull’uso dei fondi per la ong Mediterranea. Casarini � indagato a Ragusa per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Luca Casarini
Una delle intercettazioni pubblicate da Panorama getta una luce sinistra sull’uso a fini molto personali del denaro delle donazioni. In una dichiarazione, attribuita a Casarini, �destinatario di 6 mila euro di emolumenti mensili ammette che ’sta roba gli ha permesso di pagare l’affitto di casa e la separazione senza andare a lavorare in un bar�. �� tutto totalmente falso�, replica lui. Quanto al rapporto con il mondo della Chiesa rilancia. �E perch� dovremmo nasconderlo? Lo abbiamo anche scritto il ringraziamento a diocesi, parrocchie e gruppi scout. Questa � la Chiesa che ci piace, quella che sostiene delle pratiche concrete. Lo voglio dire da convertito: questo � il Vangelo. Ama il prossimo tuo come te stesso vale soprattutto in mare�.
Un rapporto cos� intenso da indurre uno degli indagati, l’amico di tante battaglie Giuseppe Caccia, a dire che �i nostri amici vescovi bergogliani sono un po’ dei co... a non gestirsi pubblicamente il rapporto con noi�. Non � un po’ troppo? �Forse anche questa frase � falsa — replica — Ma mettiamo che sia vera. E allora? � solo una rivendicazione di pubblicit�. Dice che questo rapporto deve essere pubblico�. Contesta invece l’entit� delle donazioni attribuite alla Chiesa. �Sono stati dati numeri a caso. Nel 2023 da enti ecclesiastici, quindi anche buddisti o valdesi, abbiamo ricevuto 400 mila euro, il 23% di tutto quello che abbiamo raccolto nell’anno. Basta consultare i nostri bilanci che sono pubblici. Si vedr� anche che il 90% delle donazioni lo spendiamo in missioni�.
Ma dalle intercettazioni viene fuori un rapporto cos� intenso che dopo un’omelia del Papa c’� chi parla di �Casarini come del ghost writer di Francesco�. Oppure quando, dopo una lettera del Papa in risposta a Casarini che lamenta le difficolt� del soccorso in mare si legge l’incipit �Luca, caro fratello� e l’ex no global rilancia: �Ora lavoriamo su “Luca, figliolo prediletto”�. �Frasi false, manipolate o al di fuori dal loro contesto�, taglia corto Casarini che pensa sia �in atto un’operazione per intimidire il gip che dovr� decider� sul rinvio a giudizio�.
L’accusa della Procura � comunque molto grave: aver ricevuto 125 mila euro dalla compagnia danese Maersk, proprietaria della nave che aveva salvato 27 naufraghi poi presi a bordo dalla Mare Jonio di Mediterranea. Un bonifico arrivato alla societ� proprietaria della Mare Jonio. L’ipotesi � che il trasferimento dei migranti avvenne per soldi e non per motivazioni umanitarie. �Non vediamo l’ora di poter dimostrare che � tutto falso — dice Casarini— Non capisco perch� un’azione illecita venga fatta con bonifico. E poi perch� qualunque cosa a questo mondo deve essere fatta solo per interessi? Non pu� darsi che sia stato un riconoscimento per il nostro lavoro, visto che siamo stati anche premiati in Danimarca con una cerimonia pubblica?�.
Per Casarini, addirittura, l’obiettivo sarebbe pi� in alto. �Mi spiace di essere lo strumento per quello che � chiaramente un attacco a papa Francesco�. Un Papa che �considero un padre�. �Io — confessa — vivo come un dono ogni volta che posso parlare con lui o incontrarlo�.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
1 dicembre 2023 (modifica il 1 dicembre 2023 | 08:12)
© RIPRODUZIONE RISERVATA