Biden e Trump si sfideranno in due dibattiti: il 27 giugno e il 10 settembre

diAndrea Marinelli

Il presidente degli Stati Uniti e il suo sfidante riscrivono le regole e si affronteranno prima ancora di ricevere ufficialmente la nomination del partito: a organizzare gli eventi saranno «Cnn» e «Abc»

Joe Biden e Donald Trump si affronteranno «a duello» il 27 giugno, in un dibattito organizzato da Cnn, e replicheranno il 10 settembre ospiti di Abc.
L’annuncio è arrivato ieri, all’improvviso, dopo che il presidente
aveva dichiarato che non avrebbe partecipato ai consueti tre dibattiti
elettorali organizzati in autunno per oltre trent’anni dalla Commissione
per i dibattiti presidenziali, un’ organizzazione apartitica creata nel
1987 per risolvere disaccordi riguardo regole e moderatori, ma che
avrebbe preso in considerazione l’invito delle singole reti televisive.
Quando si è fatta avanti Cnn, il presidente ha accettato lanciando il guanto di sfida al rivale. «Ora sta a te, Donald»,
gli ha scritto su X. «Come avevi detto: ovunque, in qualunque momento,
in ogni luogo». E Trump non si è fatto attendere: «Pronti a darci
dentro!!!», ha replicato su Truth accettando l’invito.

E così una campagna elettorale già diversa da ogni altra,
intralciata dai processi in corso, disputata da due candidati molto
anziani e apparentemente poco amati, che corrono entrambi come se
fossero presidenti in carica, si fa ancora più atipica: per la prima
volta, infatti, i due sfidanti dibatteranno senza avere ancora accettato ufficialmente la nomination del partito
alle rispettive convention estive, trascinando il confronto quasi
esclusivamente sul piano personale. Entrambi, infatti, sono convinti che
si «mangeranno» l’avversario: Trump ritiene che il dibattito aumenterà
la preoccupazione degli elettori per l’età e la competenza del
presidente; Biden è convinto che i toni dello sfidante ricorderanno agli
elettori perché lo hanno cacciato dalla Casa Bianca quattro anni fa.

Già all’epoca i contenenti si erano battuti riscrivendo le regole:
per la prima volta dal 1996, quando Clinton aveva cancellato il primo
incontro con Bob Dole perché a ridosso di un discorso alle Nazione
Unite, i dibattiti erano stati appena due. Quello del 15 ottobre era stato infatti annullato perché Trump aveva contratto il Covid
e si era rifiutato di collegarsi da remoto. Negli altri due,
ovviamente, entrambi avevano dichiarato vittoria e continuano a farlo
ancora oggi: «Trump ha perso due dibattiti con me nel 2020 e non ne ha
più voluto fare neanche uno», ha affermato Biden, accusato dal rivale di
essere «il peggior “debater” mai incontrato, che non sa mettere due
parole in fila». 

16 maggio 2024

- Leggi e commenta