Fattura elettronica, dal 1° gennaio 2024 è obbligatoria per tutti i forfettari

Giro di vite burocratico sui professionisti “più poveri” a regime forfettario e che guadagnano meno di 25 mila euro. Dal 1° gennaio 2024, infatti, scatterà l’obbligo di fatturazione elettronica anche per loro, come già esiste per tutti gli altri. In base agli ultimi dati sulle aperture di partita Iva, poco più di 2 milioni di contribuenti sono nel regime forfettario. Se si considera che tra le Partite Iva i soggetti sotto i 25 mila euro di volume d’affari sono il 24,9%, applicando questa percentuale ai soli forfettari si arriva a una platea coinvolta dalla novità di circa mezzo milione di contribuenti. Ma se questi soggetti dovranno passare dalla fattura cartacea a quella elettronica, niente cambia per medici e odontoiatri: il Milleproroghe per loro ha, infatti, prorogato per il 2024 il divieto di fatturazione elettronica in caso di prestazioni effettuate nei confronti di persone fisiche non soggette a Iva.
Vediamo allora meglio le novità.