Il generale dell’Esercito e le aspirazioni politiche da candidato della Lega alle Europee. Il tuffo di capodanno, la ricerca della ribalta, l’annuncio (rimasto tale) di un partito a sua immagine
Il generale dell’Esercito Roberto Vannacci dopo il tradizionale tuffo collettivo di capodanno, in Versilia
Roberto Vannacci ama la notizia. La corteggia, la insegue e, quando ci riesce, la crea. Cos� il generale il 24 dicembre, con svariati giorni d’anticipo, annuncia su Facebook che parteciper� anche lui al tradizionale bagno collettivo del primo dell’anno a Viareggio: �Hai freddo? Stay home�, scrive sui social. In questo modo ottiene qualche intervista sul bagnasciuga avvolto in una vezzosa vestaglietta. Del resto, non � l’unico a provare l’ebrezza del mare in inverno: anche il sindaco di Bari Antonio Decaro, in un sobrio accappatoio bianco, si � sottoposto a questo rito. Ma Vannacci, grazie al suo ex braccio destro, il colonnello in pensione Fabio Filomeni, nello stesso giorno, � in grado di creare anche un piccolo caso. Quello della ventilata nascita di un partito del generale. Il cui nome � tutto un programma, anzi, � il programma: �Europa sovrana e indipendente�. Ma lo stesso Filomeni deve poi precisare che questa formazione politica non vedr� la luce per le elezioni europee. E Vannacci dichiara che lui non ne sa niente: �Filomeni � un amico con cui vado a mangiare una bistecca due volte al mese�. Per la verit�, � anche un amico di cui rilancia i post su Facebook.
L’ultimo, quello in cui il colonnello in pensione attacca la sorella di Giulia Cecchettin, con alcune frasi poco eleganti e molto sessiste, che ironizzano sulla lunghezza delle sue gonne. Il bagno e la notizia, poi smentita, della costituzione di un partito a lui ispirato, sono comunque servite al generale per finire su qualche organo di stampa e su alcune emittenti televisive. L’importante � che si continui a parlare di lui. E lo si fa. Tant’� vero che, gongolante, il generale annuncia spesso sui social di aver fatto l’�ennesimo bagno di folla� per la presentazione di Il mondo al contrario. Ossia il libro che lo ha fatto conoscere e che ha spinto la Lega a corteggiarlo.
Il vice di Matteo Salvini, Andrea Crippa, non perde infatti occasione per tessere le lodi del generale, il cui �programma�, a suo dire, � �sovrapponibile� a quello leghista. Le proposte di Vannacci sono poche ma, secondo il generale, buone. E possono servire (sempre a suo dire) sia alla politica che all’imprenditoria: �Non chiudo a nessuna di queste due alternative�, ha avuto modo di spiegare. Un esempio? La sua posizione sull’ecologia: �Non esiste ambientalismo senza ricchezza�, sottolinea il generale. Tradotto: solo chi ha molti soldi pu� prestare attenzione alle tematiche verdi. Una posizione che pu� attirargli senz’altro qualche critica. Ma anche questo � un modo per fare notizia.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
2 gennaio 2024 (modifica il 2 gennaio 2024 | 21:35)
© RIPRODUZIONE RISERVATA