DAL NOSTRO CORRISPONDENTE
GERUSALEMME — Si conoscono da almeno quarant’anni e in questi cinque mesi — rivelano i consiglieri del presidente alla testata digitale Axios — non � stato un singolo episodio a incrinare quella che forse entrambi considerano amicizia. � stato l’accumulo di incomprensioni, di risposte negative, di sorprese che lo mettevano in difficolt� a spingere Joe Biden a usare parole nette contro il premier Benjamin Netanyahu: �Sta facendo pi� male che bene a Israele — dichiara in un’intervista all’emittente Msnbc —. Ha il diritto di difendere il Paese, di continuare ad attaccare Hamas, ma deve prevenire la perdita di ulteriori vite innocenti�.
Gaza, Biden contro Netanyahu: «Così non fa il bene di Israele»
Le critiche della Casa Bianca per le vittime civili nella Striscia. Ma il premier: �Si sbaglia, il Paese � con me�. Inizia il Ramadan, nessuna pausa nei combattimenti

Biden e Netanyahu a Tel Aviv lo scorso 18 ottobre (Epa)
Aggiunge: �L’invasione di Rafah � una linea rossa che non va superata�, il riferimento � all’offensiva pianificata dai generali nella citt� al confine con l’Egitto, dov’� ormai ammassato l’85 per cento della popolazione, i palestinesi uccisi dall’inizio del conflitto sono oltre 30 mila. La Casa Bianca — hanno lasciato trapelare fonti americane — minaccia di tagliare i rifornimenti di armi se usate a Rafah. Ma �mai quelle difensive�, precisa Biden: � il sistema antimissile Iron Dome.
Il primo ministro ha subito replicato diffondendo via social media il video di un’intervista a Politico registrata ieri pomeriggio: �Il presidente si sbaglia se intende che io stia perseguendo le mie strategie private contro la volont� della gente. � falso. La maggioranza sostiene le azioni che stiamo portando avanti�. Il 75 per cento degli ebrei israeliani — rileva l’Israel Democracy Institute — appoggia l’incursione a Rafah. Ma dopo i massacri del 7 ottobre perpetrati dai terroristi di Hamas la popolarit� del capo di governo pi� longevo nella Storia del Paese � crollata: a gennaio solo il 15 per cento degli israeliani voleva che restasse al potere alla fine della guerra, gli ultimi sondaggi dimezzano i deputati del suo Likud e Netanyahu verrebbe travolto da Benny Gantz, l’ex capo di stato maggiore.
Ramadan inizia senza quella pausa nei combattimenti che Biden sperava di ottenere prima del mese pi� sacro per i musulmani. I negoziatori egiziani sono ancora convinti di poter riprendere la mediazione per una tregua in cambio della liberazione, in fasi diverse, del centinaio di ostaggi ancora in vita tenuti a Gaza. I servizi segreti israeliani avvertono che i fondamentalisti di Hamas vogliono �infiammare la regione� presentandosi come i protettori della Spianata delle Moschee a Gerusalemme, il Monte del Tempo per gli ebrei, le pietre pi� contese tra quelle contese della citt�. L’obiettivo sarebbe allargare il conflitto: gli scontri quotidiani con l’Hezbollah libanese diventano pi� intensi, l’aviazione colpisce le basi del gruppo che ieri ha lanciato decine di razzi.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
10 marzo 2024 (modifica il 10 marzo 2024 | 21:58)
© RIPRODUZIONE RISERVATA