Il Borussia Dortmund ha per sponsor un'industria di armi: polemiche in Germania

diSalvatore Riggio

Siglato un accordo tra il Borussia, che sabato 1° giugno sarà in finale di Champions con il Real Madrid, e il gruppo Rheinmetall, il più grande produttore di armi della Germania. Le pubblicità sono già a Wembley, stadio della finale. Interviene anche il ministro dell'Economia Habeck

Polemica in Bundesliga. Per la prima volta un’azienda produttrice di armi sponsorizza una squadra della serie A tedesca. A pochi giorni dalla finale di Champions League – in programma il 1° giugno a Wembley – il Borussia Dortmund ha annunciato un accordo di sponsorizzazione di tre anni (a un milione di euro a stagione: sarà il «Champion Partner», ossia uno sponsor finanziario particolarmente importante) con il gruppo tedesco Rheinmetall. 

Si tratta del più grande produttore di armi della Germania che — per intenderci — manda i tank Leopard in Ucraina, nel conflitto contro la Russia. Un annuncio che ha provocato la reazione del ministro dell’Economia tedesco, Robert Habeck. Ha definito «insolita» questa sponsorizzazione: «Dobbiamo riflettere di come ora sfortunatamente ci troviamo in un’altra epoca, più minacciosa. È questa la realtà dei tempi che cambiano». 

Sia il Borussia Dortmund sia il gruppo Rheinmetall si trovano nella Ruhr, nel cuore industriale della Germania, luogo nel quale l’Italia giocherà durante gli Europei. «L’accordo è triennale e comprende spazi pubblicitari nello stadio del Dortmund e nelle conferenze stampa», si legge sul comunicato dell’azienda. 

La pubblicità del colosso tedesco dell’industria della difesa c’è già nei manifesti attorno allo stadio di Wembley, sede appunto della finale di Champions contro il Real Madrid. A suscitare perplessità sia l’idea che le armi finiscano sulle maglie poi indossate dai piccoli tifosi del Borussia Dortmund sia che sul comunicato venga sottolineato – da parte del ceo dell’azienda, Armin Papperger – come Rheinmetall e il Dortmund condividano «ambizioni, atteggiamenti e origini simili. Il Borussia è un club che proviene dal cuore della Renania Settentrionale-Vestfalia e si distingue per la ricerca di prestazioni di alto livello e di successi internazionali. Rheinmetall è profondamente radicata nella regione metropolitana della Rhine-Ruhr e vuole far conoscere ancora meglio il suo marchio a livello internazionale come fornitore leader di sistemi per l’industria della difesa e come motore dell’innovazione industriale nei mercati civili». 

Così, invece, il ceo dei gialloneri, Hans-Joachim Watzke: «La sicurezza e la difesa sono i pilastri fondamentali della nostra democrazia, soprattutto oggi. Vediamo ogni giorno come la libertà debba essere difesa in Europa. Dovremmo affrontare questa nuova normalità». 

La notizia dell’accordo ha surriscaldato gli animi nella politica tedesca. Il partito di estrema sinistra «Die Linke» ha chiesto la fine della sponsorizzazione. «Ritengo impensabile che un finalista di Champions in futuro si possa presentare negli stadi sponsorizzando un’azienda di armamenti», ha detto il portavoce per gli affari sportivi a «Funke». Anche Amnesty International ha affermato che «lo sport non dovrebbe essere utilizzato per insabbiare la scarsa considerazione dei diritti umani nelle aziende». Non solo il calcio. Rheinmetall è già sponsor del club di pallamano Bergischer HC di Solingen, non lontano da Düsseldorf.

30 maggio 2024 ( modifica il 30 maggio 2024 | 11:52)

- Leggi e commenta