�Una pietra miliare per i diritti umani, che riflette la Grecia di oggi: un Paese progressista e democratico, impegnato con passione nei valori europei�. Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis, esponente del partito conservatore Nea Dimokratia, commenta cos� su X il voto storico del Parlamento che, ieri sera, dopo ore di discussione, ha approvato il disegno di legge che legalizza il matrimonio civile per le coppie dello stesso sesso e riconosce il diritto all’adozione.
La Grecia legalizza il matrimonio tra coppie dello stesso sesso. Il premier: «Giornata storica»
La legge � stata voluta dal leader conservatore Mitsotakis e osteggiata dalla chiesa ortodossa. Rimane il divieto al ricorso alla maternit� surrogata

L’iniziativa ha ottenuto il sostegno dei partiti all’opposizione di Syriza, Pasok, Nea Arister� e Plefsi eleftherias ed � passato con una larga maggioranza del Parlamento, 176 voti a favore dei 254 deputati presenti in Parlamento dopo due giorni di dibattito. La Grecia diventa cos� il primo Paese a maggioranza cristiana-ortodossa e il 37simo Stato al mondo a legalizzare l’adozione da parte di coppie dello stesso sesso.
Il provvedimento � stato fortemente osteggiato dalla Chiesa ortodossa perch� considerato un tentativo di �indebolire la famiglia tradizionale e sovvertire le fondamenta della societ�, in campagna elettorale durante le messe della domenica � stata letta una lettera appello ai parlamentari a bocciare il ddl che, per�, secondo i sondaggi, � considerato giusto da quasi il 55% dei greci.
Atene aveva gi� approvato le unioni civili per le coppie gay e lesbiche nel 2015 ma senza includere il riconoscimento dei genitori gay e lesbiche. Ed � stato proprio questo a spingere Mitsotakis a proporre la legge: �Persone invisibili diventeranno finalmente visibili e i loro figli avranno gli stessi diritti degli altri bambini�, ha dichiarato il premier, ricordando che �l’immagine della famiglia � sempre cambiata in risposta ai cambiamenti della societ�.
La riforma ha causato non pochi mal di pancia nell’ala pi� conservatrice del partito di Nea Dimokratia. �Il disegno di legge rappresenta un allontanamento fondamentale dalla legge nazionale e contraddice le convinzioni di milioni di greci. Il governo non avrebbe dovuto proporlo� ha detto l’ex premier Antonis Samaras, deputato di Nea Dimokratia, durante il suo intervento in parlamento aggiungendo che �un bambino ha bisogno sia di un padre che di una madre�.
La legge permetter� alle coppie gay e lesbiche di accedere all’adozione legittimante, quella cio� di bambini che sono rimasti senza genitori e non hanno legami con chi li adotta. E consentir� alle coppie di donne di riconoscere i figli nati con la fecondazione eterologa fatta all’estero, ma non di farla in Grecia.La maternit� surrogata rimarr� vietata per le coppie dello stesso sesso e per i single, nonostante in Grecia sia legale per le coppie eterosessuali sposate.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
16 febbraio 2024 (modifica il 16 febbraio 2024 | 09:55)
© RIPRODUZIONE RISERVATA