Rigore contro, proteste e cartellino rosso per Thiago Motta, cacciato dal campo tra gli insulti della Curva Sud, noncuranti del fatto che il suo nome sia venuto fuori come sostituto di Stefano Pioli. � accaduto di tutto dal minuto 39 del match, con i rossobl� in vantaggio grazie all’ennesima prodezza di Zirkzee , che al Meazza � sempre protagonista, come si � gi� potuto vedere nelle due gare (campionato e Coppa Italia) contro l’Inter.
Proteste per il rigore al Milan per fallo su Kjaer di Ferguson: Giroud lo sbaglia
Rigore molto discusso concesso al Milan per fallo su Kjaer, l’arbitro Massa non va neanche alla Var. Poi Giroud lo sbaglia, Thiago Motta espulso

Punizione di Theo Hernandez, pallone in mezzo, Kjaer abbassa la testa sul piede di Ferguson e cade a terra. Per l’arbitro Massa � rigore e non gioco pericoloso del difensore danese. I giocatori del Bologna circondano il direttore di gara cercando di far valere le proprie ragioni, mentre Thiago Motta protesta in maniera veemente con il quarto uomo Marcenaro, mimando quanto appena fatto da Kjaer, che appunto abbassa la testa facendo lui gioco pericoloso. L’arbitro Massa non cambia idea. Anzi, tira fuori il rosso ed espelle l’allenatore rossobl�, costretto a lasciare il campo sotto gli insulti degli ultr� rossoneri, che non gli perdonano il suo passato in nerazzurro.
Sul dischetto si presenta Giroud che sbaglia: tiro alla sinistra di Skorupski, che intuisce e blocca il pallone. Il francese fallisce il secondo penalty di fila, dopo quello del 28 novembre scorso in Champions contro il Borussia Dortmund. Il Milan, per�, trova comunque il pari prima dell’intervallo grazie a Loftus-Cheek, che insacca su assist di Calabria.
(in aggiornamento)
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
27 gennaio 2024 (modifica il 27 gennaio 2024 | 21:53)
© RIPRODUZIONE RISERVATA