Ruba 40 mila euro di benzina con una carta di credito truccata: l’ultima truffa in Usa

di Andrea Paoletti

Negli Usa un teenager ha ripetutamente preso di mira delle stazioni di servizio, facendo rifornimento gratis e rivendendo abusivamente il carburante

Ruba 40 mila euro di benzina con una carta di credito truccata: l'ultima truffa in Usa

Ruba 40 mila euro di benzina con una carta di credito truccata: l'ultima truffa in Usa

� vero che anche negli Stati Uniti i prezzi dei carburanti sono decisamente aumentati rispetto agli anni d’oro, ma, per gli standard italiani, sono ancora estremamente convenienti. Si parla infatti di circa 3,20 dollari al gallone, che equivalgono a 0,80 euro al litro: eppure, in una societ� altamente dipendente dalle automobili e con grandi distanze tra una citt� e l’altra, nonostante attualmente si siano toccati i minimi da oltre 3 anni, la sosta dal benzinaio per molti americani sta diventando un salasso.

Ladro di benzina

Non c’� da sorprendersi quindi se un diciannovenne di San Diego, in California, � stato arrestato con l’accusa di aver rubato l’equivalente di quasi 40 mila euro in carburante, tutti dalla stessa stazione di servizio che aveva preso di mira, della Chevron, una delle principali aziende petrolifere statunitensi, costituita nel 1911 proprio in California. Come ha raccontato lo sceriffo, erano mesi che stavano tenendo d’occhio le pompe di benzina, su segnalazione del titolare che non riusciva a spiegarsi questi ammanchi significativi di carburante a fronte di incassi inferiori.

La carta di credito �magica�

Attraverso le telecamere di sorveglianza e alle testimonianze dei dipendenti, si � scoperto che il giovane ladro faceva visita alla stazione di servizio almeno due volte a settimana, con i primi furti che risalgono a giugno: ogni volta si appropriava di una quantit� di benzina per un valore stimato di 2 mila dollari e per farlo usava un trucchetto ingegnoso, degno di un genio criminale. Il ragazzo infatti era in possesso di una carta di credito truccata che, nonostante indicasse al sistema di rifornimento che la pompa era in uso, non addebitava mai le transazioni al termine del rifornimento.

Colto in flagrante

La prima denuncia � scattata solo lo scorso 26 novembre, ma hanno arrestato il sospetto solo all'inizio di dicembre, mentre rispondevano alle segnalazioni di una persona sospetta presso una Chevron. Gli agenti, dopo aver riscontrato che l’identikit corrispondeva alla descrizione del ladro precedentemente segnalato, si sono quindi presentati sul posto, cogliendolo in flagrante: all’interno della sua GMC Yukon – un grosso Suv americano – c’erano infatti contenitori di plastica e taniche gi� piene di carburante. Con l'accusa di furto aggravato, � stato rinchiuso nel carcere centrale di San Diego, ma pare sia gi� stato rilasciato, non � chiaro se su cauzione o per altri motivi.

13 dicembre 2024 (modifica il 13 dicembre 2024 | 08:13)

- Leggi e commenta