�Bandire l’intelleranza dall’ universit�: � questo il messaggio che arriva dal presidente della repubblica Sergio Mattarella in seguito all’episodio avvenuto questa mattina all’ateneo Federico II di Napoli. Qui � stato impedito di parlare al direttore di �Repubblica� Maurizio Molinari.
Mattarella: «Bandire l’intolleranza dalle università
L’intervento - con una nota ufficiale -del Quirinale dopo l’episodio di questa mattina a Napoli dove all’ateneo Federico II � stato impedito il direttore di �Repubblica� Maurizio Molinari di tenere una conferenza

�Il Presidente della Repubblica ha chiamato al telefono il Direttore de La Repubblica, Maurizio Molinari, cui questa mattina � stato impedito di svolgere una conferenza in una sede universitaria, esprimendogli solidariet�. Il Presidente - si legge in una nota del Quirinale - ha aggiunto che quel che vi � da bandire dalle Universit� � l’intolleranza, perch� con l’Universit� � incompatibile chi pretende di imporre le proprie idee impedendo che possa manifestarle chi la pensa diversamente�.
Questa mattina Molinari avrebbe dovuto partecipare a un dibattito dal titolo �Ruolo della cultura nel contesto del Mediterraneo conteso� alla Federico II. Ma un blitz di un collettivo studentesco ha fatto saltare il confronto. Il rettore Matteo Lorito ha deciso di annullare l’evento a causa delle tensioni che si stavano creando. Il collettivo accusa il direttore di Repubblica di �sionismo� e contestava anche la collaborazione tra le universit� italiane e quelle israeliane. �Anche se lui sembra non riuscire a capirlo - hanno scritto in una nota gli attivisti - in Palestina sono 30mila i morti ammazzati da Israele. Il direttore di Repubblica e il rettore Lorito come possono parlare di Mediterraneo mentre si consuma, nel cuore dello stesso, un genocidio? Com’� possibile soprattutto invitare in questa situazione il direttore di una delle testate italiane dichiaratamente sioniste?�.
Il grido di allarme di Mattarella arriva dopo che nelle ultime settimane si sono ripetuti episodi di intolleranza all’interno delle universit�. Pochi giorni fa alla Sapienza di Roma i collettivi hanno impedito di prendere la parola al giornalista David Parenzo. Anche su di lui � piovuta addosso l’accusa di essere �filo israeliano�. Sempre attivisti filopalestinesi hanno tentato di bloccare a Firenze la presentazione di un libro su Golda Meir.
(articolo in aggiornamento)
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
15 marzo 2024 (modifica il 15 marzo 2024 | 17:24)
© RIPRODUZIONE RISERVATA