Et� media di 9 anni, 105 mila chilometri percorsi e diesel nel 50% dei casi: � l’identikit dell’auto usata che viene richiesta dagli italiani. Lo dice una ricerca condotta da Carfax su un campione di 200 mila auto tra quelle ricercate sulla propria piattaforma durante tutto il 2024. Un altro dato interessante (e sottovalutato) che emerge dallo studio � che il 26% delle auto pi� cercate, quindi, pi� di una su quattro, ha subito danni o incidenti in passato. Da qui l'importanza di effettuare verifiche approfondite prima dell’acquisto che sono fondamentali per quel 12% delle auto di seconda mano che hanno trascorso parte della loro vita all’estero.
L’identikit dell’auto usata perfetta: le caratteristiche più importanti per comprarla
Uno studio di Carfax ha rilevato le preferenze degli italiani: una vettura con et� media di 9 anni, con 105mila chilometri percorsi e con motore diesel nel 50% dei casi. Le Fiat sono sempre le pi� richieste

L'identikit dell'auto usata perfetta: le caratteristiche pi� importanti per comprarla
Ibride ed elettriche non decollano
Per quanto riguarda i motori, il 50% delle preferenze si sono concentrate ancora sull’alimentazione a gasolio, dato comunque influenzato anche dalla progressiva riduzione dell’offerta di auto nuove diesel. Al secondo posto si trovano poi le vetture a benzina, con il 33% delle preferenze, seguite dalle ibride (6%) e dalle elettriche, che si fermano al 2%. Il restante 9% riguarda veicoli con altre alimentazioni, come Gpl e metano. Carfax ha potuto stilare anche una classifica sulle preferenze degli italiani: Fiat tiene la prima piazza (anche se era pensabile un valore superiore) con l’11% del campione. Dietro ben quattro marchi tedeschi: BMW e Audi, che condividono la seconda posizione (9%), poi Mercedes e Volkswagen (entrambe con l’8%). Ai piedi del podio troviamo Ford e ancora un brand italiano, Alfa Romeo, entrambi con il 4%.
Pericolo sicurezza
Tornando al mercato, il momento � positivo: nel 2024, secondo i dati ACI, i passaggi di propriet�, infatti, hanno registrato un incremento dell’8,3% rispetto al 2023, riportando il comparto ai livelli pre-Covid. �L’usato � oggi decisamente in fermento, offrendo la possibilit� di cambiare la propria auto con un budget pi� accessibile rispetto al nuovo dove, secondo le stime di Fleet & Mobility, il prezzo medio ha recentemente toccato per la prima volta i 30mila euro - commenta Marco Arban, direttore del Business Development in Europa di Carfax - ma � fondamentale valutare con attenzione diversi aspetti prima dell’acquisto, soprattutto se la storia del veicolo non � gi� nota. Tra i potenziali rischi ci sono danni o incidenti pregressi, manomissioni del contachilometri e altri fattori che possono influire sulla sicurezza�.
Il report sulla piattaforma
In questi casi, Carfax ha un’arma in pi�: un report dettagliato sulla vettura disponibile sulla piattaforma, che affiancato da un test drive e da una verifica da parte di un meccanico di fiducia, pu� fare la differenza. Per la cronaca, spulciando lo studio, si scopre che nonostante le Case tedesche siano tra le pi� apprezzate da chi cerca un’auto usata in Italia, i dati rivelano che non eccellono quando si analizzano i potenziali fattori di rischio. Tra le Bmw, infatti, il 36% ha subito danni o incidenti nel corso della propria storia, seguita da Mercedes con il 32% e Audi con il 30%. Volkswagen mostra una situazione pi� favorevole, con il 25% di vetture con danni o incidenti pregressi, lo stesso dato di Fiat, mentre Ford si distingue con il 22%, un valore sensibilmente inferiore rispetto a quello della media generale del campione analizzato.
6 febbraio 2025 (modifica il 6 febbraio 2025 | 17:02)
© RIPRODUZIONE RISERVATA