Israele e il piano di una guerra lunga un anno. I capi di Hamas sono «destinati a morire»

di Davide Frattini

Offensiva dura fino a inizio 2024. Gli omicidi mirati all’estero quando finir� il ruolo del Qatar

Israele e il piano di una guerra lunga un anno. I capi di Hamas sono «destinati a morire»

Le macerie di un palazzo colpito dai missili israeliani a Khan Younis (Getty)

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE
GERUSALEMME — Ventisei anni fa al primo dei suoi sei mandati la strada di Benjamin Netanyahu incrocia quella di Khaled Meshaal in una via di Amman. Due agenti del Mossad tentano di eliminare l’allora capo di Hamas con una tossina velenosa, devono arrivargli vicini molto vicini. Riescono a contaminargli un orecchio, le guardie del corpo si insospettiscono e li bloccano, vengono consegnati ai giordani. Erano entrati con passaporto canadese, possono uscirne solo se il premier israeliano accetta di consegnare a re Hussein — � ormai un alleato ma minaccia di condannarli a morte — l’antidoto per salvare l’uomo mezzo morto che ha ordinato una serie di attentati kamikaze in Israele. Bibi cede, la partita letale con Meshaal e Hamas si riapre, come il suo leader l’organizzazione resuscita e si rafforza dopo quell’assassinio mancato.

Adesso Meshaal � tornato nella lista degli obiettivi, dei �destinati a morire�, bnei mavet la sentenza in ebraico per lui e gli altri boss ospitati all’estero come Ismail Haniyeh, Saleh Al Arouri e Mussa Abu Marzouk, che si muovono tra il Qatar, la Turchia, il Libano. Il via libera � stato dato, lo ha proclamato Netanyahu in un discorso alla nazione il 22 novembre: �Li braccheremo in tutto il mondo�. Gli ingranaggi delle operazioni ideate dall’Istituto sono gi� in movimento ma — scrive il quotidiano Wall Street Journal — sono considerati un’estensione della guerra combattuta a Gaza e dovrebbero essere realizzati alla fine del conflitto �perch� la campagna di omicidi mirati coinvolgerebbe in questo momento il Qatar che resta al centro delle trattative per liberare gli ostaggi�. Ci vorr� tempo.

�Hamas non ha ancora capito — commenta una fonte anonima al Financial Times — che questa volta abbiamo pazienza. Tutto � cambiato il 7 ottobre�, quando i terroristi hanno invaso il sud del Paese e ammazzato 1.200 israeliani. Il giornale britannico ricostruisce il progetto multi-fase delineato dagli analisti dell’intelligence e dagli strateghi dello Stato Maggiore. L’obiettivo di questi mesi, prima dell’espansione globale della lotta, resta sradicare il gruppo fondamentalista dalla Striscia di Gaza sui cui spadroneggia dal 2007, da quando ne ha tolto il controllo al presidente Abu Mazen.

L’offensiva militare a piena intensit� — calcolano i generali — dovrebbe andare avanti fino agli inizi dell’anno prossimo. Il seguito potrebbe protrarsi per mesi, anche se Anshel Pfeffer, editorialista del quotidiano israeliano Haaretz, fa notare che �dietro a tutti gli annunci sulla durata l’esercito sa che la “finestra di legittimit�” si sta chiudendo e per questa ragione sta accelerando le incursioni�.

I raid si spostano verso Khan Younis, dove il capo dei capi Yahya Sinwar � nato e si nasconderebbe. Gli altri bersagli pi� alti sono Marwan Issa e il comandante militare Mohammed Deif, il �fantasma� da un occhio solo che Israele ha gi� cercato di assassinare sette volte con i missili sulla sua auto o gli appartamenti nascondiglio: insieme avrebbero pianificato l’assalto di 57 giorni fa.

Vari orologi girano su fusi orari differenti, spiegano gli analisti: progressi sul terreno, possibilit� di liberare altri rapiti (a Gaza ne restano almeno 130), pressioni internazionali. Alle manovre militari pi� ampie dovrebbe seguire �la transizione e stabilizzazione�: �A differenza di altre operazioni — prevedono le fonti sentite dal Financial Times — forse questa volta non si arriver� a una vera chiusura, non ci sar� l’arbitro che fischia ed � finita�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

3 dicembre 2023 (modifica il 3 dicembre 2023 | 07:23)

- Leggi e commenta