Fenomeno «Sephora Kids», bimbe che promuovono prodotti di bellezza sui social: i pericoli Beauty per giovanissime: guida

Il fenomeno «Sephora Kids» e i prodotti di bellezza per giovanissimi: quali usare e quali no 

Molti brand di trucco e skincare puntano sempre di più su un target giovanissimo: li chiamano «Sephora Kids», hanno meno di 12 anni, sono soprattutto ragazzine che spinte dall’acquisto compulsivo, comprano tantissimi prodotti cosmetici per poi esibire i loro acquisti sui social. Secondo quanto spiegato alla Bbc da Denish Shah, associate professor of marketing  presso il Robinson College of Business della Georgia State University, molte aziende del settore del beauty  targettizzano clienti sempre più giovani, e così facendo registrano vendite massicce: «È una categoria che sta vedendo un considerevole incremento nelle vendite». Anche Jessica DeFino, ideatrice di The Unpublishable, newsletter su Quello che l’industria della bellezza non vi dice, non ha dubbi sul fatto che i brand abbiano delle colpe nei confronti del fenomeno: «Ho assistito a un'esplosione di prodotti per tween (abbreviazione inglese per pre-teen, preadolescente)- ha dichiarato sempre alla Bbc - Vedo anche sempre più spesso ragazze giovani che usano prodotti per adulti...da un punto di vista commerciale, c'è una strategia di marketing; questi gruppi di età più giovane sono attivamente presi di mira». 
Come? Con confezioni accattivanti, dai colori pastello o serie limitate dedicate a personaggi di film e serie Tv, per andare incontro ai gusti di tutti e stimolare la FOMO, (fear of missing out, la paura di rimanere esclusi dal trend del momento). La condivisione social poi fa il resto, anche se per legge, in Italia, l’iscrizione è vietata ai minori di 14 anni (e in generale la maggior parte dei siti ha il limite a 13)Purtroppo, però, è molto facile aggirare questi divieti e così anche i più giovani riescono ad avere un proprio account (qui trovate gli strumenti a disposizione dei genitori per controllare l'uso dei social da parte dei figli).

Il consumo in Italia

La multinazionale del beauty ancora non ha commentato il fenomeno, ma rimane il fatto che il mercato dei prodotti di bellezza e cura del corpo per bambini è in espansione: secondo i dati di Statista il fatturato del mercato dei prodotti per la cura della pelle dei bambini e dei ragazzi in Italia supererà i 9 milioni di euro nel 2024. Sempre secondo le statistiche, il numero di consumatori raggiungerà in Italia gli 8,6 milioni entro il 2029.

Bambine che comprano prodotti per adulti

I bambini guardano gli adulti e "copiano" molti loro comportamenti e abitudini da sempre: Ruth Handler per esempio ha avuto l'idea di inventare Barbie guardando sua figlia che giocava con le bambole di carta, facendole comportare come fossero adulte. Rimane da capire, però, dove le giovanissime trovino i soldi per fare questi acquisti. Le «Sephora Kids», infatti, a volte utilizzano prodotti per adulti, quelli dei loro genitori, con agenti troppo aggressivi che possono rovinare la pelle. Infatti gli articoli più in voga includono creme anti-age, antirughe, contorno occhi per neutralizzare le occhiaie ed esfolianti aggressivi

Ma esistono prodotti beauty per i tween?

L'obiettivo di questo articolo non è quello di demonizzare l'uso di prodotti beauty in età preadolescenziale. Bambine e ragazzine, anche guardando alle donne più grandi attorno a loro, spesso hanno voglia e curiosità di esplorare la propria femminilità. Non solo con i vestiti, ma anche con creme, smalti, balsami e profumi. L'importante è capire quale prodotto usare, per non rovinare pelle, capelli e unghie. E ci sono delle linee pensate proprio per chi è ancora in età da sviluppo. Qui di seguito vi diamo qualche consiglio.

"Spot Patches"


                                    
                                Il fenomeno «Sephora Kids» e i prodotti di bellezza per giovanissimi: quali usare e quali no

Piccoli "cerottini" contro brufoli e impurità, si possono mettere prima di andare a dormire e tenere tutta la notte, oppure indossare di giorno prima di un evento importante. Questi in foto con forme diverse e colore pastello sono di Florence by Mills, il brand dell'attrice Millie Bobby Brown, che lì ha indossati anche in tv: qualche giorno fa è stata ospite al Drew Barrymore Show, dove è andata struccata e con un patch anti brufoli lilla abbinato alla felpa.

Fasce morbide in spugna


                                    
                                Il fenomeno «Sephora Kids» e i prodotti di bellezza per giovanissimi: quali usare e quali no

Soffici fasce in spugna per lavarsi il viso, di tendenza con le orecchie o con peluche di animaletti, possono rendere più divertente il momento di igiene serale.

Spazzole districanti


                                    
                                Il fenomeno «Sephora Kids» e i prodotti di bellezza per giovanissimi: quali usare e quali no

Alcune spazzole sono realizzate appositamente per districare i capelli senza tirarli né strapparli. Questa di Barbie va bene per i capelli sia asciutti che bagnati, e si può usare anche sotto la doccia.

Smalti non tossici


                                    
                                Il fenomeno «Sephora Kids» e i prodotti di bellezza per giovanissimi: quali usare e quali no

Gli smalti non tossici ad asciugatura rapida sono adatti anche alle bambine: basta immergere le dita in acqua tiepida per un po' per rimuovere lo smalto come fosse una pellicola, senza usare solvente per unghie.

Balsami delicati


                                    
                                Il fenomeno «Sephora Kids» e i prodotti di bellezza per giovanissimi: quali usare e quali no

Per le più giovani servono prodotti per la cura dei capelli che idratano e districano delicatamente. Questo balsamo per esempio va bene dai 3 ai 12 anni, contiene filtri Uva e Uvb e non ha bisogno di essere risciacquato.

Lip balm


                                    
                                Il fenomeno «Sephora Kids» e i prodotti di bellezza per giovanissimi: quali usare e quali no

Arricchito con aloe vera, camomilla e calendula, ha un effetto idratante e lenitivo ed è adatto anche per i bambini.

Acqua profumata


                                    
                                Il fenomeno «Sephora Kids» e i prodotti di bellezza per giovanissimi: quali usare e quali no

Un’acqua profumata delicata, senza alcool, arricchita da avena bio toscana lenitiva è pensata per la pelle sensibile dei bambini, ma può essere utilizzata anche su copertine e peluche.

Crema solare per pelli sensibili


                                    
                                Il fenomeno «Sephora Kids» e i prodotti di bellezza per giovanissimi: quali usare e quali no

Per le pelli delicate dei bambini, mai dimenticare la crema solare: questa offre una protezione 50+ dai raggi Uva e Uvb. Ha anche al suo interno olio di mandorla per mantenere la pelle idratata e ridurre il rischio di allergie solari. Può essere utilizzata sui bambini dai 3 anni in su.

26 marzo 2024 ( modifica il 26 marzo 2024 | 11:39)