Lo aveva detto Cesare Prandelli, che con l’Italia � arrivato sino alla finale dell’Europeo nel 2012: �Se non hai i giocatori, devi trovare il gioco�. Roberto Mancini, con la stessa idea in testa, ci ha portato in trionfo a Wembley nell’estate 2021. Adesso tocca a Luciano Spalletti. In meno di tre mesi il nuovo c.t. ha dato un’identit� alla sua Nazionale: �E il lavoro comincia adesso�, racconta ingolosito l’allenatore nel ventre della BayArena dopo aver raggiunto il traguardo.
L’Italia agli Europei in Germania, il piano di Spalletti per «la Nazionale dei sogni fra droni, cene e app
Ottenuta una sofferta qualificazione a Euro 2024 strappando il punto che mancava in Ucraina, il c.t dell’Italia Luciano Spalletti sta gi� definendo il proprio piano per migliorare la squadra anche a distanza, in modo da arrivare al top all’appuntamento
Spalletti non sta pi� nella pelle. Tra meno di sette mesi torneremo in Germania ed � sicuro che, nel momento della verit�, gli azzurri cambieranno passo. �Abbiamo ritrovato l’incantesimo che si era rotto con Mancini�, dice gongolante il presidente Gravina. Schegge di entusiasmo anche se ripetersi sar� difficile contro la Francia di Mbapp�, l’Inghilterra di Bellingham e Kane e la Spagna dei giovani fenomeni a cui noi dovremo opporre la seriet�, la convinzione, lo spirito di gruppo, la capacit� di soffrire dimostrata nell’ultima mezz’ora con l’Ucraina. Soprattutto i valori e i principi da coltivare, sviluppare, perfezionare: difesa alta, possesso, riaggressione nella met� campo avversaria, movimenti da mandare a memoria per sorprendere squadre pi� forti della nostra. Dobbiamo diventare un’orchestra perfetta e i segnali sono incoraggianti: Barella che si sacrifica tornando nella zona mediana, Dimarco che entra dentro il campo, Bonaventura o Frattesi che attaccano la profondit� trasformando il 4-3-3 di partenza in un 4-2-3-1.
Il tempo lavorer� per noi, anzi per Spalletti. Luciano non intende perderne per �dare forma alla Nazionale dei sogni�. Nei lunghi quattro mesi di letargo azzurro cercher� di mantenere connessi i suoi discepoli per �assomigliare a un club�. Tra maggio e giugno ci sar� modo di perfezionare il lavoro sul campo, ora Luciano si dedicher� al calcio relazionale e a quello virtuale, sfruttando la tecnologia. Sar� perfezionata la app in cui i giocatori potranno rivedere le situazioni tattiche e Coverciano sar� dotata di droni per filmare e riproporre gli allenamenti dall’alto. Il gruppo si cementer� a cena. Spalletti girer� per i ritiri, inviter� i suoi giocatori e pagher� il conto. Il campionato sar� seguito con attenzione, ma le scelte verso Euro 2024 sono pi� o meno fatte: Buongiorno, che il c.t. ha definito campione, impreziosisce una difesa che ha bisogno ancora di un lungo addestramento per fiutare i pericoli giocando cos� in avanti, Jorginho � recuperato alla causa e in attacco tutti hanno capito quanto sia importante Chiesa, uno dei pochi imprescindibili. Resta il nodo del centravanti: n� l’agile Raspadori, n� il possente Scamacca hanno convinto e, in attesa di capire se Immobile ritrover� se stesso, il problema � serio e di non facile risoluzione. Intanto godiamoci la qualificazione e lo scampato pericolo.
La strada resta in salita. Dopo il sorteggio del 2 dicembre a Amburgo, che ci potrebbe spedire in un girone complicato, la Figc studier� la logistica. Sono stati bloccati tre siti in Germania quando il c.t. era ancora Mancini e bisogner� verificare le scelte con Spalletti anche in base a dove finiremo. Poi ci sono le amichevoli, due contro avversarie forti nella finestra di marzo, altre due a giugno durante la preparazione.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. E' sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
22 novembre 2023 (modifica il 22 novembre 2023 | 07:08)
© RIPRODUZIONE RISERVATA