Uova di Pasqua più care, aumenti del 25% al supermercato: pesa la crisi del cacao

Uova di Pasqua più care di un quarto rispetto allo scorso. La denuncia arriva dal Codacons secondo cui i listini sono saliti in media del +24%, dopo il +15,4% già registrato nel 2023. I rincari interessano le principali catene della grande distribuzione. Confrontando le marche più note che ogni anno riempiono gli scaffali di supermercati e ipermercati italiani, in alcuni casi gli aumenti arrivano al 40%, secondo l’associazione dei consumatori.

Alla base dei pesanti aumenti per le uova di Pasqua c'è la crisi del cacao. Sul prezzo del cioccolato pesano infatti le impennate delle quotazioni del cacao: superano attualmente il record raggiunto nel 1977, arrivando a 6.000 dollari a tonnellata, a cui si aggiunge il rincaro nell'ultimo anno del +72% per lo zucchero e del 52% per il burro di cacao. Accade così che per le uova gourmet (sia con cioccolato al latte che fondente) si arrivano a spendere anche 18 euro a fronte di un peso di un peso di circa 340 grammi.

Per le associazioni dei consumatori a rimetterci sono le famiglie. «I produttori hanno scaricato i maggiori costi di produzione sui consumatori finali, attraverso incrementi dei listini al pubblico che renderanno la Pasqua più amara per tutti», denuncia il Codacons.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18

9 marzo 2024

- Leggi e commenta