Lo scrittore John Burnside, poeta e narratore, � morto a 69 anni dopo una breve malattia. Viveva nella contea di Fife, in Scozia, sulla costa del mare del Nord. La notizia della scomparsa, avvenuta il 29 maggio, � stata diffusa solo due giorni dopo dal suo editore Jonathan Cape. �John � stato uno degli scrittori pi� acclamati della sua generazione e ha pubblicato in modo prolifico in molte forme — soprattutto come poeta, ma anche come romanziere, memorialista, scrittore di racconti e opere accademiche — nel corso di una carriera di quasi quarant’anni�, si legge in un messaggio dell’editore.
Morto John Burnside, poeta e scrittore scozzese
Scomparso a 69 anni, era uno degli unici tre autori ad aver vinto due dei pi� importanti premi di poesia del Regno Unito per lo stesso libro

Poeta celebrato in patria con numerosi premi (� finora l’unico con Sean O’Brien e Ted Hughes ad aver vinto due dei pi� importanti riconoscimenti poetici britannici, il T. S. Eliot Prize e il Forward Poetry Prize per uno stesso libro, Black Cat Bone, del 2011), Burnside era nato a Dunfermline, in Scozia, nel 1955. Aveva studiato all’Anglia Ruskin University di Cambridge e insegnava Scrittura creativa alla University of St. Andrews, a nord di Edimburgo. Prima di dedicarsi a tempo pieno alla letteratura e alla scrittura aveva anche lavorato nel settore dell’informatica.
La sua vasta produzione poetica � stata insignita nel 2008 di uno dei pi� importanti premi di poesia del Regno Unito, The Cholmondeley Award, e la sua raccolta The Asylum Dance ha vinto nel 2000 il Whitbread Poetry Award. Vasta anche la produzione narrativa: in italiano sono stati pubblicati i suoi romanzi �Glister� (Fazi Editore), �La casa del silenzio� (Meridiano Zero) e �L’estate degli annegamenti� (Neri Pozza). Sono stati tradotti anche i suoi due memoir: �La natura dell’amore� (Fazi Editore) e �Una bugia su mio padre� (Neri Pozza). John Burnside ha vinto nel 2011, con la raccolta �Black Cat Bone�, sia il T.S. Eliot Prize che il Forward Poetry Prize (assegnato in passato a Seamus Heaney, Don Peterson e Ted Hughes). Ha vinto il Geoffrey Faber Memorial Prize per �Feast Days� (1992), il Whitbread Poetry Award per �The Asylum Dance� (2000), il Saltire Book of the Year per �A Lie About My Father� (2006).
31 maggio 2024 (modifica il 31 maggio 2024 | 22:22)
© RIPRODUZIONE RISERVATA