Комментарии 0
...комментариев пока нет
Stellantis, produzione dimezzata nel 2024 (tranne che a Pomigliano e Atessa)
Dopo due anni di crescita, nei primi tre mesi negli stabilimenti italiani di Stellantis si registra un forte calo della produzione. Nel primo trimestre sono stati prodotti 170.415 veicoli, con una diminuzione del 9,8% rispetto allo stesso periodo del 2023 (188.910 veicoli prodotti tra auto e furgoni commerciali). E' quanto rileva il consueto report della Fim. Questi numeri, sostiene la categoria dei metalmeccanici della Cisl, allontanano l'obiettivo di un milione di veicoli l'anno. Tutti gli stabilimenti dimezzano le produzioni, tranne Pomigliano d'Arco e Atessa. La produzione di autovetture registra un -23,8% pari a 105.255 unità, mentre quello relativo ai veicoli commerciali segna una crescita del 28,5% che in termini di volumi è pari a circa 14.460 unità in più. Negli stabilimenti di produzione delle auto la Fim ha riscontrato una situazione particolarmente negativa. Fatta eccezione per lo stabilimento di Pomigliano d'Arco, che rappresenta più della metà della produzione totale e dove si riscontra una crescita del 26% rispetto al primo trimestre 2022, gli altri quattro stabilimenti dimezzano la produzione auto con flessioni molto significative. Sicuramente condizionata dal ritardo degli incentivi per le auto ecologiche, ha spiegato il leader della Fim, Ferdinando Uliano, il polo produttivo di Mirafiori perde la spinta della 500 elettrica che aveva caratterizzato la salita produttiva degli ultimi tre anni, compensando il continuo calo delle Maserati.