Milano Design Week 2023: tutte le auto protagoniste. Appuntamenti e indirizzi

di Maurizio Bertera

Sono i numerosi marchi dell’automotive e dell’accessoristica che hanno scelto i distretti della citt� come vetrina delle loro premi�re o di installazioni futuristiche, ispirate soprattutto alla nuova mobilit�. Ecco quali sono e dove trovarle

Milano Design Week 2023: tutte le auto protagoniste. Appuntamenti e indirizzi

Mai come quest’anno, la Milano Design Week lascia spazio al mondo automotive, con le Case che mostrano installazioni create intorno a un modello o si servono di una prestigiosa vetrina per presentare le loro ultime vetture. Lo faranno in buona parte nei distretti ufficiali del Fuorisalone, che tra l’altro ha come main sponsor Hyundai per il quattordicesimo anno consecutivo. Racconter� attraverso la Milano Design Week il tema “Materia Natura”, confermando la centralit� del design nella sua visione Progress for Humanity. Quanto ai distretti ricordiamo che sono Brera, 5 Vie (per i non milanesi si tratta del dedalo di stradine nel centro storico tra via Torino, corso Magenta, largo Cairoli, ma comunque senza confini precisi), Durini, Porta Venezia e Tortona. Ma l’evento, come sempre, coinvolge l'intera citt�.

desc img

Alfa Romeo Milano

Alfa Romeo
Per il nuovissimo Suv compatto Milano - che rende omaggio alla citt� dove � stato fondato il brand - � previsto il debutto pubblico, nel cuore del Quadrilatero, presso la Boutique Larusmiani, in Via Verri 10.

desc img

Audi Q6 e-tron

Audi
Protagonista storica della Milano Design Week, con le sue installazioni spesso gigantesche, torna con il suo hub creativo dal 15 al 28 aprile negli spazi del Portrait Milano, in Corso Venezia 11. Gli appassionati potranno vedere in anteprima la Audi Q6 e-tron e la variante sportiva SQ e-tron, quest’ultima in premi�re mondiale. L’installazione Reflaction dello studio di architettura BIG - Bjarke Ingels Group � stata divisa in quattro sezioni distinte, che rappresentano i quattro capisaldi tematici della mostra Interni Cross Vision riprendendo simbolicamente i quattro anelli del logo Audi.

desc img

Bmw Future of Joy

Bmw
La Casa tedesca nella sua ‘House’ in via Montenapoleone 12 ha messo al centro di ‘Future of Joy’ - che sar� svelata luned� alle 18 - la sorprendente Neue Klasse, che rappresenta la prossima generazione delle auto Bmw basate sulla visione elettrica, digitale e circolare

desc img

Byd Seal U

BYD
Scelta decisamente popolare quella del costruttore cinese, al debutto nella Milano Design Week: in uno showroom in Piazza Duomo a Milano verr� presentata Seal U, il nuovo Suv elettrico medio-grande.

desc img

Cupra DarkRebel

Cupra
I valori del brand ma anche �materia e natura�, sono alla base dell’installazione ‘The Rebel Side of Design’, in esposizione al Cupra Garage Milano di Piazza XXV Aprile e in Galleria Garibaldi. Esposta anche la concept DarkRebel, mentre il percorso espositivo far� vivere un’esperienza “phygital” - l’immersiva in realt� virtuale - e ricaricare le pile alla Cupra Lounge, animata ogni sera con un dj set.

Garage Italia
Nel palinsesto di Design Society, la settima edizione del progetto organizzato da We Are You, Permessi Ok e Privitera - nel cuore di Parco Sempione, in Piazza del Cannone - � previsto il reveal della nuova 500 Spiaggina concept di Garage Italia Custom

desc img

Honda Sustaina-C

Honda
All’interno del Giardino delle Idee, realizzato in collaborazione con Vanity Fair e ospitato dal Museo Diocesano in piazza Sant’Eustorgio 3, la Casa giapponese presenta i benefici di un design basato sull’utilizzo di materiali pi� sostenibili. Lo proveranno i concept Sustaina-C (city car) e Pocket (scooter innovativo) a cui si aggiunge l’altra due ruote SH Vetro.

desc img

Italdesign
All’Opificio 31, in Via Tortona 31, � prevista la premi�re mondiale ‘fisica’ dell’Asso di Picche in Movimento, la vettura presentata virtualmente ad ottobre dell’anno scorso. Una show car elettrica ispirata alla concept del 1973, realizzata sulla base dell'Audi 80 di Giorgetto Giugiaro.

desc img

Kia
Il Museo della Permanente, in via Filippo Turati 34, torna a ospitare Kia per la suggestiva mostra ‘Opposites United’, che sottolinea l’attuale visione stilistica del marchio coreano. Come suggerisce il titolo - Intersections Beyond Boundaries - l’evento sar� caratterizzato da un dialogo continuo tra installazioni, performance e talk, che esploreranno un proprio orizzonte tematico

desc img

Microlino

Koelliker
Il gruppo milanese ha scelto il palcoscenico di Solferino 28, l’appuntamento con il design di Corriere della Sera, Living e Abitare che, tra installazioni, incontri e visite guidate, per il secondo anno consecutivo apre le porte della nostra storica casa. In particolare, grazie all’installazione Citt� Miniera a cura dello studio Mario Cucinella Architects, verranno approfonditi i temi e gli interrogativi della societ� del futuro, a partire dalla mobilit� sostenibile. In esposizione, ci saranno il quadriciclo Microlino e lo scooter KL.

desc img

Land Rover
Il brand inglese Ha scelto la zona di Porta Nuova, in via Amerigo Vespucci 8, per la sua Range Rover House. Nell’area outdoor sar� possibile ammirare la Range Rover Evoque Milano Dark Edition, in sole 50 unit�, ispirata al dinamismo e alla creativit� di Milano. Ci sar� anche l’SV Room, un’area dedicata al mondo Special Vehicle, l’esclusivo programma di personalizzazione di Range Rover.

desc img

Lamborghini
Habitu� della Design Week milanese, quest’anno � presente alla Segheria, in Via Meda 24, per raccontare il processo creativo, di design e personalizzazione che ha dato vita all’edizione speciale 12 Hurac�n Sterrato

desc img

Lancia
La Ypsilon Edizione Limitata Cassina viene esposta nello showroom Bredaquaranta, in via Fatebenefratelli 10. Focus ovviamente sulla partnership tra la Casa torinese e uno dei brand storici del design italiano che ha realizzato per la nuova city-car il Tavolino, innovativa soluzione per l’abitacolo.

desc img

Lexus
Ispirate dall’avveniristica concept car LF-ZC, Lexus espone due opere futuristiche al Superstudio Pi� di via Tortona 27: ‘Beyond the Horizon’ del giapponese Hideki Yoshimoto/Tangent e ‘8 minutes and 20 second’ della solar designer olandese Marjan van Aubel

desc img

Mercedes
Una delle maggiori curiosit� dell’intera Milano Design Week (visto il totale riserbo da parte della Casa tedesca) riguarda il lavoro che il grande fotografo e regista David LaChapelle ha realizzato intorno alla Maybach riprendendo una storica collaborazione. Marted� sera al vernissage in Galleria Meravigli, si rester� facilmente sorpresi dalle nuove opere.

desc img

Porsche
Segue il tema di The Art of Dreams la presenza del brand con la presentazione di “Lines of Flight”, un’opera d’arte monumentale e interattiva realizzata dal collettivo artistico Numen/For Use, ispirata all’iconico motivo pepita degli interni Porsche. L’opera � allestita a Palazzo Clerici in via Clerici 5 ma non � l’unica presenza della Casa tedesca all’evento: ci sar� la preview della nuova Macan. Il Suv in versione 100% elettrica sar� esposto all’interno del DMVB Showroom, in via Carlo Poma 38.

desc img

Moto e dintorni
C’� spazio anche a quanto serve sulle auto e alle due ruote. Sul primo fronte, Brembo mostra la sua collezione di pinze freno in colori Sesia&Co (vedi foto) in Corso Venezia 48 e ci sar� la presentazione dello storico marchio italiano di cerchi in lega leggera Antera che rinasce per volont� della G.M.P. Group. Sul secondo, Zero Motocycles, specialista delle moto elettriche, fa parte di "Canale a Colori", evento sul Naviglio Grande alla terza edizione, mentre GI.VI. - storica azienda di accessori per moto - racconta i suoi 45 anni di design negli spazi della Agenzia di Turismo 5 Giornate.

13 aprile 2024 (modifica il 13 aprile 2024 | 16:03)

- Leggi e commenta