Buste paga, fringe benefit e assegno unico: cosa cambia per le famiglie con la Manovra Stipendi, gli effetti del taglio Irpef e cuneo

Ultimo giro di audizioni sulla Manovra davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Lunedì 13 novembre è toccato alle associazioni produttive, a Banca d’Italia e Istat, martedì 14 novembre interverrà l’Ufficio parlamentare di Bilancio e per chiudere il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Terminate le audizioni, spetterà al governo trovare una sintesi tra le richieste, tenuto conto delle risorse limitate. A complicare il quadro, la raffica di scioperi che potrebbero spingere l’esecutivo a rivedere la stretta sulle pensioni degli statali. Dall’Irpef al cuneo fiscale, passando per assegno unico, fringe benefit e pensioni sono tanti gli ambiti su cui interviene la legge di Bilancio. Vediamo le principali novità per le famiglie.

Leggi anche:
- Pensioni, la rivalutazione non è uguale per tutti: gli assegni più alti perdono 8 mila euro all’anno