MotoGp Assen, la diretta della gara: Bagnaia vuole confermarsi imprendibile in Olanda. Martin insegue
La classifica del Motomondiale
(Paolo Lorenzi) In classifica è dietro ma il distacco diminuisce (-15 da Martin). E oggi scatterà ancora dalla prima casella. «Stiamo lavorando bene, cambiamo poco o nulla sulla moto» aggiunge Pecco. Tocca agli altri inseguire. Martin ci prova anche in qualifica, abbassa il record, ma finisce sempre dietro e perde tre posizioni per aver ostacolato Fernandez (oggi scatta quinto). Marquez? Non pervenuto. Cade in Q2 e poi in gara. «Errore grave» ammette. Resta l’Aprilia, con Vinales, terzo in qualifica e nella Sprint. Maverick ha un buon passo, ma le Ducati volano. «Ho guidato oltre il limite — racconta il catalano —, ma non è bastato».
Qui, la classifica piloti
Bagnaia scatenato sfata anche il tabù Sprint
(Paolo Lorenzi) Prima la pole stellare, poi la baby race dominata dalla partenza. Bagnaia si prende tutto nel sabato di Assen. Vince e sfata definitivamente il tabù della gara veloce, era il suo punto debole. «È da cinque Gp che andiamo forte fin dal venerdì — spiega il numero uno della Ducati —, ma nelle altre Sprint ho avuto problemi oggettivi: il contatto con Binder a Jerez, la caduta a Barcellona, il problema tecnico a Le Mans. Nelle ultime due uscite, senza imprevisti, è andata come doveva andare». Sintesi che conferma il salto di qualità visto al Mugello. Assen è pista Ducati, la sfida mondiale è con Martin, ma lo spagnolo cede subito al ritmo del rivale ed è secondo, il massimo che poteva ottenere. «Al secondo giro avevo capito che senza un suo errore non avrei vinto — spiega il pilota della Ducati Pramac —, a Pecco riesce tutto facile, è a un altro livello». Bagnaia ama il circuito olandese, se l’è tatuato sul braccio dopo la prima vittoria (2016), ha vinto le ultime due edizioni della corsa.
Così Bagnaia dopo le qualifiche
«Stiamo facendo un ottimo lavoro da venerdì mattina. Oggi ho cercato di mantenere in prova un passo costante per testare la tenuta del posteriore in vista della gara. Siamo felicissimi per la pole e per la vittoria nella Sprint. Non vedo l'ora di correre».
Dove vedere in tv la gara di MotoGp di Assen
Si parte alle 14 con la gara di MotoGp. In Olanda super Pecco Bagnaia ha volato per tutto il fine settimana e oggi intende confermarsi per accorciare ancora su Martin nella classifica piloti.
Qui, la guida tv