Il post-it sullo schermo e le altre abitudini da dimenticare: come scegliere una password sicura

Anche quest'anno si celebra il World Password Day e mai come questi ultimi tempi è un evento utile per ricordarsi di aggiornare le proprie credenziali. Gli aspetti da considerare per non compromettere la propria sicurezza informatica sono diversi e non sempre si riesce ad occuparsi di tutti. Ma un aspetto in particolare andrebbe curato, ed è il rapporto con le proprie password. Tra passkey, password manager e le password suggerite e salvate dal proprio browser (o dal sistema operativo nel caso degli smartphone), non dovrebbe essere un processo faticoso. Tuttavia, come riporta Sophos, nel 2023 si è assistito ad un aumento del 26% rispetto al 2022 di attacchi informatici scatenati dall'uso di credenziali compromesse. In particolare, il 56% degli attacchi analizzati dall'azienda di sicurezza informatica, sono stati sferrati in seguito a password finite in mani sbagliate. Ecco dunque i consigli da seguire e suggeriti da esperti di sicurezza informatica per evitare spiacevoli conseguenze e gli strumenti messi a disposizione per gli utenti.