La fine dell’anno, e di tutte le festivit� natalizie, ha confermato la forza della televisione come pi� diffuso �orologio sociale�, con una sorpresa che premia �l’istituzionalit� del servizio pubblico Rai. Il Capodanno targato Amadeus non � solo il programma �top� della settimana passata, ma entra al secondo posto fra i programmi pi� visti del 2023 (dopo Sanremo, con l’esclusione degli eventi sportivi), con un bel balzo in avanti rispetto al Capodanno del 2022.
Sanremo e Capodanno, Amadeus campione di ascolti del 2023
Il periodo delle �strenne� ha funzionato bene per Rai1: puntata record anche di �Affari tuoi�
�L’anno che verr�, il veglione in musica di Rai1, ha infatti raccolto un ascolto record di oltre 6,2 milioni di spettatori medi (e picchi oltre i dieci milioni), per una share del 40%, ovvero pi� di un terzo della platea. Si tratta, si diceva, di un bel balzo in avanti rispetto all’edizione del 2022, che comunque raccolse 5,1 milioni di spettatori, con quasi il 37% della platea.
Insomma, il periodo delle �strenne� ha funzionato bene per Rai1, con Amadeus che colleziona anche una puntata record di �Affari tuoi� (il 3 gennaio), che raccoglie 5,6 milioni di spettatori medi, per una share del 26,3%. E poi con la celebrazione dei 70 anni di televisione: un �Rischiatutto 70�, affidato a Carlo Conti, che � seguito da 4,5 milioni di spettatori medi, per una share del 28,2%.
Tornando al Capodanno, Rai1 � stata la rete pi� vista anche per il Messaggio del Presidente della Repubblica a reti unificate (5,2 milioni di spettatori medi, 32% di share), cui � seguita la I parte (si fa per dire: quattro ore di durata) di �L’anno che verr�: per molti un’occasione per sintonizzarsi con la �comunit� immaginata� nazionale, con la forza dell’istituzionalit� Rai a generare �massa critica� (e forse l’aiuto delle rodate scelte musicali del direttore artistico di Sanremo). Il Capodanno Rai ha avuto la sua migliore share fra i 15/24enni (45% di share): anche questo un segnale interessante.
In collaborazione con Massimo Scaglioni, elaborazione Geca su dati Auditel
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
6 gennaio 2024 (modifica il 6 gennaio 2024 | 21:04)
© RIPRODUZIONE RISERVATA