Biden a Egitto e Qatar, garantire ogni sforzo per rilascio ostaggi
Wafa, 34 palestinesi uccisi ieri in raid israeliani
Almeno 34 persone sono state uccise nei raid israeliani nella Striscia di Gaza durante la giornata di ieri, incluse 26 a Rafah: lo riporta l'agenzia di stampa
palestinese Wafa. I caccia israeliani, sottolinea, hanno lanciato raid sulle aree a ovest di Rafah, nel sud della Striscia, e sulla periferia orientale della città di Beit Hanoun, nella Striscia settentrionale.
M.O.: Casa Bianca, contrari a indagine penale CPI contro Israele
Gli Stati Uniti «non sono favorevoli» a un'indagine penale contro Israele per il conflitto a Gaza. Lo ha detto il portavoce degli Stati Uniti alla Casa Bianca. «Crediamo che la Corte penale internazionale non sia competente» in materia, ha fatto sapere Washington. Né gli Stati Uniti né Israele sono membri del tribunale, l'Autorità Palestinese ne fa parte dal 2015. Secondo il sito web Axios, domenica Benjamin Netanyahu ha chiesto al presidente degli Stati Uniti Joe Biden di aiutarlo a prevenire mandati di arresto che potrebbero colpire lo stesso primo ministro israeliano, il ministro della Difesa e il capo di stato maggiore.
La Corte penale internazionale ha aperto un'indagine nel 2021 sia su Israele che su Hamas, nonché su altri gruppi armati palestinesi, per possibili crimini di guerra commessi nei territori palestinesi. Il pubblico ministero della Corte, Karim Khan, ha precisato che l'indagine si estende anche alle ostilità innescate il 7 ottobre dall' attacco senza precedenti di Hamas sul suolo israeliano, a seguito del quale Israele ha lanciato una vasta operazione militare nella Striscia di Gaza. La stessa Corte non si è finora espressa in merito all'eventuale pubblicazione dei mandati di arresto.
Mar Rosso: media, attacco Houthi a due cacciatorpediniere Usa
Gli Houthi dello Yemen hanno preso di mira due cacciatorpediniere Usa e la nave CYCLADES nel Mar Rosso, nonché la MSC Orion nell'Oceano Indiano. Lo ha detto il portavoce militare del gruppo allineato all'Iran, Yahya Sarea in un discorso televisivo riportato dai media israeliani. I ribelli armati hanno confermato di aver preso di mira la nave portacontainer MSC Orion in un attacco di droni nell'Oceano Indiano come parte della loro campagna in corso contro le spedizioni internazionali contro Israele. La MSC Orion, battente bandiera portoghese, stava navigando tra i porti di Sines, Portogallo e Salalah, Oman, e il suo proprietario registrato è Zodiac Maritime, secondo i dati LSEG. Zodiac è in parte di proprietà dell'uomo d'affari israeliano Eyal Ofer. La società non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento, secondo quanto riportano diversi media.
M.O.: Biden a Egitto e Qatar, ogni sforzo per rilascio ostaggi
Il presidente Usa Joe Biden ha avuto una discussione con i leader di Egitto e Qatar sulla trattativa per la liberazione degli ostaggi in mano ad Hamas e sulla guerra di Gaza con i leader di Egitto e Qatar. Secondo la Casa Bianca, Biden ha avuto telefonate con il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi e l'emiro del Qatar Sheikh Tamim bin Hamad Al Thani. Il presidente americano ha esortato i due leader a compiere tutti gli sforzi necessari per garantire il rilascio degli ostaggi, «ora l'unico ostacolo a un cessate il fuoco immediato e agli aiuti per i civili a Gaza». Il presiente Usa, secondo la Casa Bianca, ha confermato che gli Stati Uniti «lavoreranno per garantire la piena attuazione dell'accordo».