L’aspirapolvere robot più smart sul mercato è Dreame L10s Pro Ultra Heat: la prova

Dreame L10s Pro Ultra Heat è l’ultimo arrivato della famiglia di robot aspirapolvere dell’azienda cinese. In breve: è un L10s Ultra che eredita alcune delle funzioni migliori già viste sul top di gamma L20 Ultra. Tra queste il braccio estensibile che permette di lavare meglio lungo i bordi, i serbatoi molto capienti e la potenza di aspirazione di 7000 Pa con un prezzo di listino di 999 euro, dunque 200 euro in meno rispetto al top di gamma. È un prodotto maturo, senza reali criticità ma con alcune differenze che vale la pena conoscere. La chicca? È il primo robot dell’azienda a fornire come optional la spazzola Tricut, che taglia peli e capelli lunghi che potrebbero avvolgersi nella stessa in modo da migliorare l’efficienza di pulizia.
Installazione e primo impatto

Se avete già visto un L10s Ultra l’impatto è esattamente lo stesso. Poche le differenze e anche difficili da scorgere. Vicino alla fotocamera frontale c’è una piccola dicitura che recita “Ai Action” a segnalare l’integrazione dell’intelligenza artificiale che consente al robot di riconoscere oltre 70 oggetti diversi ed evitarli durante la pulizia. Sulla base invece troviamo una dicitura che ci allerta dell’acqua calda. Questo perché il modello in prova è in grado di pulire i moci per il lavaggio con acqua calda fino a 58°C e asciugarli con aria calda in un intervallo che va dalle due alle tre ore. Ciò assicura maggiore igiene ed evita la formazione di cattivi odori. Il robot si svuota in automatico e raccoglie lo sporco in un sacchetto sostituibile dalla capienza di 3,2 litri nascosto dal vano frontale adesso color champagne. Di fianco troviamo un altro piccolo serbatoio pensato per contenere un liquido detergente che aiuta senz’altro a garantire una maggiore igiene. Si può usare quello incluso nella confezione, o qualsiasi altro detergente che non faccia schiuma. Per l’installazione è necessario scaricare l’applicazione Dreame Home sul proprio cellulare e avere a disposizione una rete Wi-fi per poter sfruttare tutte le funzioni avanzate.
Mappatura, navigazione e videosorveglianza

Come tutti i robot più moderni anche l’L10s Pro Ultra Heat è dotato delle migliori tecnologie in modo da rendere la pulizia discreta ma soprattutto automatica. La torretta nella parte superiore nasconde un potente laser che consente di creare una mappa degli ambienti che viene suddivisa in automatico a seconda della tipologia di stanza (bagno, ingresso, cucina, camera da letto) ma che può anche essere personalizzata in modo da escludere determinate zone o personalizzare il comportamento del robot. Tramite l’applicazione di possono scegliere cinque livelli di aspirazione e trentadue livelli per il lavaggio, oppure scegliere la modalità intelligente denominata “Clean Genius”. In quest’ultimo caso il robot riconosce il pavimento, la quantità di sporco e adatta tutto di conseguenza, passando anche più volte nella stessa zona se necessario. La videocamera frontale funziona molto bene anche quando c’è poca luce. Certo il fratello maggiore fa un lavoro migliore in questo caso grazie alla presenza di due potenti Led frontali ma l’L10s non se la cava affatto male, anzi. Riconosce perfettamente cavi, scarpe, calzini ed escrementi di animali, evitandoli e continuando la pulizia. Grazie all’apposito sensore quando viene riconosciuto un tappeto il robot alza i panni di 10,5 millimetri per evitare di bagnarlo e aumenta la potenza di aspirazione. La videocamera frontale fa anche da videocamera di sorveglianza ed è in grado di registrare video e foto secondo le volontà dell’utente.
Aspirazione e lavaggio

L’esperienza in questo caso è del tutto simile a quella del top di gamma, se non un pelo migliore per quanto riguarda l’aspirazione. L10s Pro Ultra Heat si muove un po’ meglio, evita gli ostacoli in maniera leggermente più precisa e soprattutto estende il mocio non solo quando riconosce lo spigolo di una parete ma qualsiasi superficie verticale, come le gambe di tavolo e sedie. Ciò permette di avere una superficie più pulita. Una volta coperta una determinata superficie o passato un quantitativo di tempo deciso dall’utente, il robot torna periodicamente alla base per lavare i moci per mantenere l’efficacia anche sugli appartamenti più grandi. La batteria ha un’ottima durata, consentendo di pulire anche per oltre due ore in maniera ininterrotta. L’unica grande differenza con L20 Ultra è rappresentata dal fatto che quest’ultimo è in grado di staccare i moci per la pulizia dei tappeti, mentre L10s Pro Ultra Heat li solleva solamente. È una questione soggettiva: chi ha molti tappeti potrebbe preferire il top di gamma, ma la presenza della spazzola Tricut come optional su L10s offre una marcia in più a tutti i possessori di animali, in quanto elimina i peli e capelli ingarbugliati, riducendo così la manutenzione. Infine, L10s Pro Ultra Heat come L20 Ultra, è predisposto per poter essere collegato alla rete di carico e scarico dell’acqua tramite un apposito kit venduto separatamente.
Conclusioni

Dreame L10s Pro Ultra Heat è un robot che eredita tutta la competenza dell’azienda e arriva sul mercato come uno dei più maturi di sempre. Pur evolvendo l’esperienza del medio di gamma si avvicina in maniera mai vista prima a un vero e proprio top di gamma con alcuni punti di forza, tra cui la base di lavaggio più compatta e una navigazione migliore, rispetto all’L20 Ultra e con caratteristiche esclusive come il lavaggio dei panni tramite acqua calda. L’unico aspetto da considerare è il prezzo: 999 euro di listino è lo stesso prezzo a cui è stato proposto l’L20 Ultra durante il Black Friday dello scorso anno e in questo caso diventa difficile scegliere, a meno di non scegliere il bundle con la spazzola Tricut inclusa, che normalmente costerebbe 1049 euro. Si tratta comunque di un ottimo robot che non appena diventerà protagonista delle prime offerte può davvero fare la differenza, grazie a un pacchetto completo sotto tutti i punti di vista.
L'alternativa più vicina

Sebbene con alcune differenze a livello di prestazioni, l'alternativa più vicina al Dreame L10s Pro Ultra Heat è l'Ecovacs T20 Omni. Anche in questo caso è presente il lavaggio con l'acqua calda, la potenza di aspirazione è leggermente inferiore, 6000 Pa, ma manca l'asciugatura tramite acqua calda. Ci sono i due moci controrotanti in grado di sollevarsi al riconoscimento dei tappeti ma non c'è la tecnologia in grado di estendere il mocio. In ogni caso è un'ottima alternativa dato il prezzo di 799 euro.