Mes, Meloni accusa Conte e Di Maio E sul patto di Stabilità evoca il veto

di Marco Galluzzo

La premier sventola in Aula il fax del via libera dei giallorossi. Il leader M5S: non ti permettere

 Mes, Meloni accusa Conte e Di Maio E sul patto di Stabilità evoca il veto

Il veto sul patto di Stabilit�? �Non escludo nessuna scelta. Credo si debba fare una valutazione su ci� che � meglio per l’Italia sapendo che se non si trova un accordo, torniamo ai precedenti parametri. Io far� tutto quello che posso�. Giorgia Meloni in Senato, prima di volare a Bruxelles per il vertice sui Balcani e il Consiglio europeo, risponde a una sollecitazione del senatore a vita Mario Monti, che giudica negativamente l’attuale riforma del patto di Stabilit�, sino a suggerire alla premier di porre il veto in sede europea.

Quella della premier � solo un’ipotesi, forse dettata anche da ragioni tattiche, che in queste ore dominano i negoziati sul rinnovo del Patto. � la stessa Meloni del resto, nel secondo giorno di comunicazioni al Parlamento sul Consiglio europeo, a dare una valutazione leggermente positiva dello stato delle trattative: �Siamo ancora lontani, non a un accordo definitivo, ma non posso non esprimere una punta di soddisfazione per qualche passo avanti nell’ultima bozza di intesa�.

Quello che inizia oggi � un Consiglio dedicato all’allargamento a Est dell’Unione, al capitolo migrazioni (l’Italia insegue uno stanziamento significativo per la dimensione esterna del dossier), alla revisione del Bilancio europeo, ma questo non esclude che i leader non possano discutere anche del nuovo Patto di stabilit�. Nel corso della giornata Meloni ha anche una conversazione telefonica con il presidente ucraino Zelensky, cui assicura �tutto il sostegno italiano, in ogni forma�, mentre fonti diplomatiche italiane a Bruxelles smentiscono le indiscrezioni che vorrebbero Roma schierata con i Paesi che vogliono rallentare sull’adesione di Kiev alla Ue. Semmai, dicono nel governo, questa non deve rallentare altri ingressi, a cominciare dalla Bosnia, che il governo sostiene con decisione.

In Senato la premier parla dei lavori del Consiglio e rivendica orgoglio per la sua politica estera, �lo vedono anche molti colleghi europei, che me lo dicono: “Hai riportato l’Italia al centro delle discussioni europee”. Vi racconto una storia. Non faccio i nomi ma c’� uno di questi leader che � stato intervistato da un quotidiano, non esattamente mio amico, e ha detto questo. L’intervista non � stata pubblicata�.

Poi, come il giorno precedente, si accende il dibattito quando a sorpresa Meloni torna sull’argomento Mes — mentre Salvini ribadisce �il no della Lega alla ratifica� — e torna ad accusare sbandierando il foglio di un fax inviato dalla Farnesina, firmato da Luigi Di Maio, al nostro ambasciatore a Bruxelles, nel 2021, �un giorno dopo le dimissioni di Conte�, per sancire le modifiche al Mes che poi l’Italia non ha ratificato. � un momento di confusione, il presidente La Russa fatica a riportare la calma a Palazzo Madama, mentre Meloni prosegue con la sua accusa: �Il governo Conte ha dato il suo assenso alla chetichella, quando era in carica per gli affari correnti�.

Conte replica in serata alla Meloni, con un video. Anche lui mostra le sue carte: �Hai detto che non siamo passati dal Parlamento e abbiamo fatto tutto con il favore delle tenebre. Non ti permettere, ecco il dibattito parlamentare e la risoluzione�, di dicembre 2020. Si fa notare, a proposito, che il documento mostrato da Meloni � del 20 gennaio 2021, prima delle dimissioni di Conte da premier (anche se l’accordo viene firmato dopo le dimissioni). Poi un altro foglio: �Ecco quando eravate favorevoli al Superbonus�, dice il leader M5S. E l’attacco: �Basta falsit�. Decidi semplicemente se ratificare ed entrare nel club di Bruxelles o restare a quando manifestavi contro il Mes in piazza�. Con il Pd il duello � sul Protocollo con l’Albania: �Anteponete gli interessi di partito a quelli della nazione�, dice Meloni. �Chi ha sempre scelto gli alleati sbagliati � il governo Meloni�, replica Elly Schlein.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

13 dicembre 2023 (modifica il 13 dicembre 2023 | 23:02)

- Leggi e commenta