Mutui, riparte il mercato della casa: perché il tasso fisso può scendere al 3%

Dopo il tasso fisso, anche il variabile inizia a scendere, mentre si raffreddano i prezzi di compravendita e crescono le possibilità di sconto. Sul mercato si stanno creando le condizioni per un rilancio del mercato immobiliare, grazie soprattutto alla dinamica del credito. Gli ultimi segnali positivi in ordine di tempo arrivano dall’Osservatorio mensile di MutuiOnline.it relativo a dicembre. Dopo il picco raggiunto ad ottobre (3,97%) e la stabilizzazione a novembre, nell’ultimo mese dell’anno da poco concluso l’Euribor a 3 mesi ha ripiegato di 4 centesimi. Poco come importo e tempistica per poter parlare di un’inversione del trend, ma il segnale è chiaro: il mercato inizia a posizionarsi in vista dei tagli attesi dalla Bce. Quest’ultima non ha fornito indicazioni sull’avvio dell’allentamento monetario, ma tra inflazione in frenata ed economia stagnante, appare improbabile che si possa rimandare a lungo questa decisione.