Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Usa: “Dopo ultimo attacco russo Camera approvi nuovi aiuti a Kiev”

Zelensky: “Persi 6 mesi su aiuti Usa, non possiamo perdere altro tempo”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha nuovamente invitato il Congresso degli Stati Uniti ad approvare rapidamente ulteriori fondi per aiutare l'Ucraina, spiegando che le capacità del paese sul campo di battaglia dipendono da questi aiuti. Lo ha affermato Zelensky in un'intervista con l'editorialista del 'Washington Post' David Ignatius, come riporta Ukrainska Pravda. Secondo il capo di Stato, finché l'Ucraina non saprà di avere il costante sostegno degli Stati Uniti, "resteremo dove siamo ora nell'est del Paese". Ha aggiunto che le Forze armate ucraine possono condurre operazioni offensive limitate, ma "per spodestarli, abbiamo bisogno di più armi". Zelensky ha sottolineato che, a causa delle dispute interne al Congresso, "abbiamo perso sei mesi". "Non possiamo perdere altro tempo. L'Ucraina non può essere una questione politica tra partiti", ha sottolineato. Il presidente ritiene che i critici degli aiuti all'Ucraina non comprendano la posta in gioco di una guerra su larga scala, perché "se l'Ucraina cade, Putin dividerà il mondo" in amici e nemici della Russia.

Usa, dopo ultimo attacco russo Camera approvi nuovi aiuti a Kiev

"Durante la notte, la Russia ha lanciato uno dei più grandi attacchi aerei contro la rete energetica dell'Ucraina dall'inizio della guerra, privando molte persone in tutto il paese di calore, acqua ed elettricità nelle giornate ancora fredde di inizio primavera. Questo bombardamento - parte di una serie di attacchi russi alle infrastrutture critiche dell'Ucraina - è un terribile promemoria degli sforzi di Vladimir Putin per spezzare lo spirito del popolo ucraino e gettarlo nelle tenebre": lo afferma in una nota Adrienne Watson, portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale Usa, sottolineando la necessità che la Camera americana approvi urgentemente il provvedimento con gli ulteriori aiuti per Kiev per mandare più difese aeree. "La necessità dell'Ucraina è urgente e non possiamo permetterci ulteriori ritardi", osserva.