Golf, Jon Rahm entra nella Superlega Araba: offerta da 600 milioni. Dalla Liv duro colpo alla Pga

di Redazione Sport

Il vincitore del’ultimo Masters, Jon Rahm, n. 3 del mondo, lascia il Pga e si unisce alla Liv, la milionaria Lega araba di golf sostenuta anche da Trump. E far� cambiare anche la Ryder Cup

Golf, Jon Rahm entra nella Superlega Araba: offerta da 600 milioni. Dalla Liv duro colpo alla Pga

Nella notte (europea) tra 7 e 8 dicembre Jon Rahm ha confermato che le voci che circolavano da pi� di una settimana erano vere. Il campione in carica dei Masters si accasa nella LIV, il circuito di golf finanziato dal fondo Pif, lasciando il circuito professionistico principale il Pga.

Rahm, numero 3 del mondo, sar� capitano in una squadra che Liv si riserva di annunciare prossimamente. La stagione Liv scatta il 2 febbraio dal Golf Mayakoba in Messico. Dovrebbe comunque trattarsi della �Fireballs GC� insieme all’amico Sergio Garcia e gli altri spagnoli Eugenio Chacarra e David Puig, ma non � esclusa nemmeno la creazione di un team nuovo e interamente dedicato a Jon �Rambo� Rahm.

I contatti tra la LIV e il basco, 29 anni, proseguivano da mesi, forti anche dei rapporti piuttosto stretti tra l’ex n. 1 e alcune figure chiave del circuito saudita, come appunto Sergio Garcia e come Phil Mickelson, fratello di Tim — suo caddie — che � stato coach dello stesso Rahm a livello universitario. Non � un caso che l’annuncio ufficiale sia arrivato via Fox News, visto il sostegno dell’ex presidente americano Donald Trump al circuito parallelo (il Trump golf club, il pi� vicino a Ground Zero, ha ospitato uno degli eventi in quella che negli Stati Uniti � stata ritenuta un’offesa all’11 settembre).

L’ingaggio di Rahm � un altro olpo durissimo per il PGA Tour, che accusa da oltre un anno la concorrenza di questa Superlega finanziata dall’Arabia Saudita che ha raccolto, tra gli altri, l’adesione di Mickelson, appunto, ma anche il �no� di Tiger Woods a una clamorosa offerta a nove zeri. Ora nel mirino della LIV ci sarebbe l’attuale numero 1 della classifica mondiale, lo statunitense Scottie Scheffler (fresco di sconfitta in Ryder Cup).

Una �campagna acquisti� che ricorda molto quella macroscopica del calcio che in queste ultime finestre di mercato ha destato sensazione. Un ulteriore tentativo di utilizzare lo sport come volano per l’immagine dell’Arabia Saudita e di tutto il Golfo, culminato probabilmente con l’assegnazione a Riad e dintorni del Mondiale di calcio 2034.

E proprio l’ingaggio di Rahm e, probabilmente di Scheffler, costringeranno anche a cambiare le regole della Ryder, il torneo tra Stati Uniti ed Europa: chi gioca nella Liv normalmente non viene convocato dal DP World Tour — che � l’ex European Golf Tour — con l’eccezone di Koepka quest’anno. Ma l’edizione 2025, che si terr� negli Stati Uniti, a Bethpage, non potr� fare a meno del basco e dell’attuale n. 1. Ma va ricordato che c’� in corso anche un tentativo di fondere le due leghe principali, una questione che ha portato un altro dei monumenti di questo sport, Rory McIlroy, a esprimere il timore che il golf stia �cannibalizzando se stesso�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

8 dicembre 2023 (modifica il 8 dicembre 2023 | 08:46)

- Leggi e commenta