Italia nelle qualificazioni agli Europei di calcio femminile 2025 con Olanda, Norvegia e Finlandia

di Redazione Sport

Sorteggiati i gironi per il torneo che si terr� a luglio 2025 in Svizzera. Urna sfortunata per l'Inghiltera campione in carica, va meglio alla Spagna campione del mondo

Italia nelle qualificazioni agli Europei di calcio femminile 2025 con Olanda, Norvegia e Finlandia

(Getty Images)

L'Italia ha scoperto i nomi delle avversarie che incontrer� nel percorso di qualificazione agli Europei di calcio femminile 2025, in programma in Svizzera dal 2 al 27 luglio.

Per l'Italia ci sono Olanda, Norvegia e Finlandia

La Nazionale del c.t. Andrea Soncin, presente a Nyon, � stata inserita nel Gruppo 1 della Lega A e affronter� Olanda, Norvegia e Finlandia. L'Inghilterra campione in carica e finalista ai Mondiali � inserita nel terzo girone contro Francia, Svezia e Irlanda, la Spagna campione del mondo e fresca vincitrice della Nation League, se la vedr� nel secondo con Danimarca, Belgio e Repubblica Ceca.

Nuovo format

Per Euro 2025 � stato inaugurato il nuovo format, che di fatto collega la Nations League alle qualificazioni europee: le nazionali sono state divise in tre leghe — Lega A e B a 16 squadre, Lega C a 19 squadre — in base al piazzamento conseguito nella prima edizione della competizione Uefa formando dei gironi da quattro o tre squadre (Lega C).

Meccanismo e date

Le qualificazioni scattano tra un mese e si concluderanno entro luglio.
Le migliori due dei quattro gironi di Lega A accedono direttamente agli ottavi di finale, dove trovano la Svizzera padrona di casa e qualificata di diritto; altre sette si qualificheranno attraverso i playoff — che coinvolgeranno le prime degli altri otto gironi — in programma dal 23 ottobre 2024 al 3 dicembre.

Tutti i gironi

Questa la composizione completa di leghe e gironi

Lega A

Gruppo 1: Olanda, Italia, Norvegia, Finlandia.
Gruppo 2: Spagna, Danimarca, Belgio, Repubblica Ceca.
Gruppo 3: Francia, Inghilterra, Svezia, Irlanda.
Gruppo 4: Germania, Austria, Islanda, Polonia.

Lega B

Gruppo 1: Svizzera, Ungheria, Turchia, Azerbaigian.
Gruppo 2: Scozia, Serbia, Slovacchia, Israele.
Gruppo 3: Portogallo, Bosnia-Erzegovina, Irlanda del Nord, Malta.
Gruppo 4: Galles, Croazia, Ucraina, Kosovo.

Lega C

Gruppo 1: Bielorussia, Lituania, Cipro, Georgia.
Gruppo 2: Slovenia, Lettonia, Macedonia del Nord, Moldavia.
Gruppo 3: Grecia, Montenegro, Andorra, Isole Faroe.
Gruppo 4: Romania, Bulgaria, Kazakistan, Armenia.
Gruppo 5: Albania, Estonia, Lussemburgo.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

5 marzo 2024 (modifica il 5 marzo 2024 | 14:47)

- Leggi e commenta