Potrebbe sembrare l’ennesimo �restomod�, ovvero un’adeguamento alle moderne tecnologie di una vettura d’epoca, ma in realt�, ci� che hanno realizzato a Los Angeles gli specialisti di S-Klub va ben oltre e rappresenta una vera sorpresa, che sicuramente scioccher� i puristi. Che per� possono stare tranquilli: nessuna Mercedes 300 SL �Gullwing� originale � stata maltrattata per realizzare questo esemplare.
Fuori è Mercedes che vale milioni, dentro è una Tesla: l'esperimento di una azienda californiana
Sul telaio di una Model 3, un’azienda californiana specializzata in trasformazioni ha creato una carrozzeria in vetroresina che riproduce la mitica �ali di gabbiano�

Fuori � Mercedes che vale milioni, dentro � una Tesla: l'esperimento di una azienda californiana
L’originale � un’icona dell’automobilismo
Le forme inconfondibili di una delle auto pi� affascinanti mai realizzate, un vero gioiello di design e meccanica, spinta da un sei cilindri da 3 litri e 222 cavalli che poteva spingerla fino a 217 km/h, sono infatti state realizzate usando dei calchi in vetroresina. Non si tratta quindi di una 300 SL originale modificata, ma, al contrario, di una vettura nata elettrica e poi ricoperta con una carrozzeria iconica. E qual’� l’auto che si cela sotto questo vestito? Si tratta di una Tesla Model 3 in tutto e per tutto, dal telaio alla meccanica, oltre ovviamente a batterie e motori elettrici.
Sotto al vestito c’� una Model 3
Il team ha impiegato circa tre mesi solo per segare ed accorciare il telaio in modo da riprodurre le dimensioni di una 300 SL e, allo stesso tempo, mantenere gli interni, dal cruscotto al volante e sterzo della Model 3, riposizionando addirittura le telecamere dell’Autopilot. Non � chiaro se quest’ultima funzione sia stata attivata, in quanto necessiterebbe di una ricalibrazione completa per adattarsi alle nuove forme della carrozzeria, ma dimostra la cura con la quale � stato realizzato questo progetto che potrebbe sicuramente scatenare ondate di �haters� su Internet. Negli USA invece non � affatto raro che automobili d’epoca vengano trasformate in vetture elettriche rimuovendo il motore termico e sostituendo il tutto con batterie e motori Tesla.
Un lungo lavoro
In questo caso per� si tratta di un lavoro diverso e il risultato finale, oltre a non aver richiesto il sacrificio di una rara e preziosa 300 SL (un esemplare in alluminio � stato venduto per quasi 7 milioni di dollari nel 2012) si pu� catalogare pi� correttamente sotto la categoria della vettura ricarrozzata. L’auto infatti � sostanzialmente una Model 3 - il team ha infatti scelto la stessa tonalit� bianca perlata brillante tipica delle Tesla – mentre per gli interni, anch’essi ripresi interamente dalla Model 3, si � scelto un rivestimento in pelle color Tiffany Blue che contrasta in modo decisamente appariscente con l’esterno. Questa particolare tonalit� di turchese si ritrova anche nella striscia adesiva che corre dal cofano al baule e nelle pinze dei freni. A completare l’insieme dei cerchi in lega da 18 pollici
Non si sa quanto sia costata questa trasformazione, ma sicuramente molto meno che comprare una �Gullwing� originale. Del resto, a parte la forma, non sono ovviamente nemmeno lontanamente paragonabili.
23 agosto 2024 (modifica il 23 agosto 2024 | 07:41)
© RIPRODUZIONE RISERVATA