Bollette luce, che fare con la fine del mercato tutelato: la guida completa in 15 domande

Sono mesi che si sente parlare della fine del mercato tutelato dell’energia per le famiglie e del braccio di ferro con Bruxelles sulla proroga. Tra rinvii, differenza di percorso tra luce e gas e anche tra tipologie di clienti, è difficile avere le idee chiare. Finalmente il governo - per la precisione il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica - e l’Autorità Arera hanno deciso la data definitiva e la modalità di attuazione e si possono mettere alcuni punti fermi nel calendario. Ecco che cosa succederà da qui ai prossimi mesi e anni (per la precisione 3, fino al 2027) e che cosa sapere per potersi orientare.