Комментарии 0
...комментариев пока нет
MasterChef13, Settimino: «Ho patito la fame, grazie al talent ho avuto il mio riscatto. Vi dico chi vincerà domani»
�Sono una persona semplice. Magari, alle volte, fatico a esprimermi, ma io parlo con il cuore e credo che a MasterChef si sia capito. Sono stato il pap� di tutti. Anche di Kassandra. Con lei s’� creato qualche problema di comprensione, ma solo perch� alle volte faccio battute in dialetto. Ha presente com’� il barese? Ecco, lei magari non coglieva subito, ma � finita l�. E poi... u stezz vol acchianne u sezz, e cio� le persone della stessa et� tendono a stare assieme. Comunque alla fine ci siamo supportati. Il talent? Un’occasione di riscatto: ho avuto una giovinezza complicata�.
Di Santeramo in Colle, in provincia di Bari, 62 anni compiuti, Settimino parla con lo slancio di chi consce il sacrificio e lo mette a frutto per gli altri. �So bene che cosa sono la fame e la fatica. Con la prima ci sono cresciuto, la seconda mi accompagna tutti i giorni in quel che faccio: sono un pizzicagnolo qualificato da sempre, addetto al banco salumeria. Di me dicono che, come venditore, potrei convincere chiunque ad acquistare. Merito della passione�.
Settimino, come si sta fuori da MasterChef?
�Frastornati e felici. Mai avrei immaginato tanta eco: mi pare di essere arrivato sulla Luna. Anzi su Marte, perch� sulla Luna ci sono gi� stati.... Pensi che mi riconoscono anche per strada. Io, per�, continuo a essere la persona di sempre: non mi sono montato la testa. Anche se…�.
Anche se?
�Anche se la testa � spesso altrove. Mi capita di pensare ai ragazzi che ho conosciuto. Nelle settimane di talent mi sono sentito in famiglia, una seconda, bellissima famiglia�.
Cosa cercava in MasterChef?
�A dire il vero nulla, neppure ci pensavo. Mi hanno iscritto i miei tre figli perch� secondo loro in cucina me la cavo anche se pensavano che sarei stato cacciato alla prima selezione. Con queste premesse, non mi aspettavo di certo una chiamata. E invece…�.
Invece � arrivata. Come ha reagito?
�Credevo che fosse uno scherzo dei ragazzi. Quando, poi, hanno chiesto tutti i dati mi sono ricreduto. Lo ricordo benissimo: eravamo in famiglia. Ho cucinato per tutti. Il mio modo per comunicare le emozioni pi� profonde. In fondo, il cibo � questo. No?�.
Lei � entrato nella masterclass molto convinto...
�Vero, volevo un riscatto�.
Da cosa?
�Sono nato e cresciuto nel Sud Italia, in un momento storico complicato. Il mio nome non mente: mi chiamo Settimino perch� sono il settimo di sette figli. La mia famiglia non � mai stata benestante. Per aiutare in casa, noi figli siamo andati a lavorare prestissimo. Bussavamo di bottega in bottega in cerca di qualche cosa da fare, mica c’era il curriculum. � stata dura. Ho conosciuto la fame, ma quel periodo mi � servito moltissimo perch� ho imparato a vivere, a darmi da fare: cameriere, barista, non importava cosa purch� si lavorasse. Ecco, il riscatto lo vedo proprio nel cibo che non avevo e che oggi mi ha reso popolare. Una bella responsabilit�. A tutti dico: fatene tesoro. Il cibo � nutrimento del corpo e dell’anima: va valorizzato, condiviso, mai sprecato�.
Settimino, siamo alla vigilia della finale di MasterChef. Chi vince secondo lei?
�Vorrei che vincessero tutti perch� sono bravissimi. Se la mettiamo sul piano delle preferenze, mi piacerebbe che la spuntasse Sara. I giudici sapranno scegliere al meglio: loro valutano ogni cosa, non soltanto il piatto�.
A chi vorrebbe offrire una cena quando tutto sar� finito?
�ANicol� Molinari: un ragazzo meraviglioso. Ci siamo reciprocamente adottati: lui per me � un figlio, io per lui sono un padre. Poi c’� Anna, mia moglie adottiva (ride). Nella Masterclass io ero il pap� di tutti, lei la mamma. Ci siamo divertiti. Abbiamo fatto gruppo�.
Chi invece lascerebbe a digiuno?
�Nessuno, dai. Ci sono persone con le quali non ho legato molto, questione di empatia: ci si becca oppure no. Alberto, ad esempio, � una di queste. Motivo per cui potrebbe essere interessante mangiare un boccone insieme. Per me, torno a dire, sono comunque tutti figli miei�.
Dei giudici che opinione si � fatto?
�Tutti formidabili, mi hanno insegnato tanto. Porter� sempre con me i loro consigli. E vorrei cucinare per loro a casa mia. Poi c’� Bastianich: lui � simpatia pura�.
Settimio, cosa vuole dire ai giovani di oggi?
�Credeteci sempre: la vita � breve. Credete in voi stessi e in quello che fate. E non abbiate paura di faticare. Dalle mie parti si dice: o s� lion, o s� gazzell, la matin a’ fuscj! (che tu sia leone o gazzella, ogni mattina devi correre, ndr): alla fine ripaga�.
MasterChef Italia � uno show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy
La finalissima gioved� 29 febbraio su Sky, in streaming su NOW e sempre disponibile on demand
Di Santeramo in Colle, in provincia di Bari, 62 anni compiuti, Settimino parla con lo slancio di chi consce il sacrificio e lo mette a frutto per gli altri. �So bene che cosa sono la fame e la fatica. Con la prima ci sono cresciuto, la seconda mi accompagna tutti i giorni in quel che faccio: sono un pizzicagnolo qualificato da sempre, addetto al banco salumeria. Di me dicono che, come venditore, potrei convincere chiunque ad acquistare. Merito della passione�.
Settimino, come si sta fuori da MasterChef?
�Frastornati e felici. Mai avrei immaginato tanta eco: mi pare di essere arrivato sulla Luna. Anzi su Marte, perch� sulla Luna ci sono gi� stati.... Pensi che mi riconoscono anche per strada. Io, per�, continuo a essere la persona di sempre: non mi sono montato la testa. Anche se…�.
Anche se?
�Anche se la testa � spesso altrove. Mi capita di pensare ai ragazzi che ho conosciuto. Nelle settimane di talent mi sono sentito in famiglia, una seconda, bellissima famiglia�.
Cosa cercava in MasterChef?
�A dire il vero nulla, neppure ci pensavo. Mi hanno iscritto i miei tre figli perch� secondo loro in cucina me la cavo anche se pensavano che sarei stato cacciato alla prima selezione. Con queste premesse, non mi aspettavo di certo una chiamata. E invece…�.
Invece � arrivata. Come ha reagito?
�Credevo che fosse uno scherzo dei ragazzi. Quando, poi, hanno chiesto tutti i dati mi sono ricreduto. Lo ricordo benissimo: eravamo in famiglia. Ho cucinato per tutti. Il mio modo per comunicare le emozioni pi� profonde. In fondo, il cibo � questo. No?�.
Lei � entrato nella masterclass molto convinto...
�Vero, volevo un riscatto�.
Da cosa?
�Sono nato e cresciuto nel Sud Italia, in un momento storico complicato. Il mio nome non mente: mi chiamo Settimino perch� sono il settimo di sette figli. La mia famiglia non � mai stata benestante. Per aiutare in casa, noi figli siamo andati a lavorare prestissimo. Bussavamo di bottega in bottega in cerca di qualche cosa da fare, mica c’era il curriculum. � stata dura. Ho conosciuto la fame, ma quel periodo mi � servito moltissimo perch� ho imparato a vivere, a darmi da fare: cameriere, barista, non importava cosa purch� si lavorasse. Ecco, il riscatto lo vedo proprio nel cibo che non avevo e che oggi mi ha reso popolare. Una bella responsabilit�. A tutti dico: fatene tesoro. Il cibo � nutrimento del corpo e dell’anima: va valorizzato, condiviso, mai sprecato�.
Settimino, siamo alla vigilia della finale di MasterChef. Chi vince secondo lei?
�Vorrei che vincessero tutti perch� sono bravissimi. Se la mettiamo sul piano delle preferenze, mi piacerebbe che la spuntasse Sara. I giudici sapranno scegliere al meglio: loro valutano ogni cosa, non soltanto il piatto�.
A chi vorrebbe offrire una cena quando tutto sar� finito?
�ANicol� Molinari: un ragazzo meraviglioso. Ci siamo reciprocamente adottati: lui per me � un figlio, io per lui sono un padre. Poi c’� Anna, mia moglie adottiva (ride). Nella Masterclass io ero il pap� di tutti, lei la mamma. Ci siamo divertiti. Abbiamo fatto gruppo�.
Chi invece lascerebbe a digiuno?
�Nessuno, dai. Ci sono persone con le quali non ho legato molto, questione di empatia: ci si becca oppure no. Alberto, ad esempio, � una di queste. Motivo per cui potrebbe essere interessante mangiare un boccone insieme. Per me, torno a dire, sono comunque tutti figli miei�.
Dei giudici che opinione si � fatto?
�Tutti formidabili, mi hanno insegnato tanto. Porter� sempre con me i loro consigli. E vorrei cucinare per loro a casa mia. Poi c’� Bastianich: lui � simpatia pura�.
Settimio, cosa vuole dire ai giovani di oggi?
�Credeteci sempre: la vita � breve. Credete in voi stessi e in quello che fate. E non abbiate paura di faticare. Dalle mie parti si dice: o s� lion, o s� gazzell, la matin a’ fuscj! (che tu sia leone o gazzella, ogni mattina devi correre, ndr): alla fine ripaga�.
MasterChef Italia � uno show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy
La finalissima gioved� 29 febbraio su Sky, in streaming su NOW e sempre disponibile on demand