Ferrari, presi Loic Serra e Jerome D'Ambrosio dalla Mercedes. Ecco che cosa faranno

Entrambi provengono dalla Mercedes, per quanto riguarda Serra si tratta di una aggiunta importante a livello tecnico. La sua esperienza nel campo di gomme e sospensioni è stata ritenuta fondamentale, nella squadra di Toto Wolff ricopriva l’incarico di capo delle performance. In Ferrari avrà un incarico di vertice come head of chassis performance engineering riportando direttamente al direttore tecnico, Enrico Cardile. Sarà il punto di contatto fra vari reparti coordinando il lavoro con gli ingegneri in pista, degli aerodinamici in fabbrica e del gruppo dedicato alle prestazioni della vettura. Sarà un supervisore con poteri decisionali importanti, è stato infatti uno dei primi nomi voluti da Vasseur nella campagna acquisti. Cinquantadue anni, francese, dopo la laurea in ingegneria meccanica ha lavorato alla Michelin e poi alla Sauber (all’epoca dei motori Bmw) prima di passare in Mercedes.