Carlo III, la serata per il compleanno del Re a Villa Wolkonsky
Lord Llewellyn apre le porte della splendida residenza agli amici del Regno Unito. Nutrita la rappresentaza governativa. Nell’aria la musica della banda della Honourable Artillery Company, il Reggimento più antico di Sua Maestà
Il 15 giugno scorso a Londra, un indimenticabile Trooping the Colour per festeggiare il compleanno di re Carlo III con l’atteso ritorno in pubblico della principessa del Galles. E oggi, a Roma a Villa Wolkonsky oltre 2.500 invitati celebrano il King’s Birthday Party, il compleanno del sovrano incoronato un anno fa il 6 maggio 2023 a Westminster Abbey, ospiti dell’Ambasciatore britannico in Italia, Lord Llewellyn che apre le porte della splendida residenza agli amici del Regno Unito, britannici, italiani e alla comunità internazionale.
«Il Summit del G7 di Borgo Egnazia della settimana scorsa ha ancora una volta dimostrato che Italia e Regno Unito non sono solo partner e alleati, ma Paesi amici – dice l’Ambasciatore Edward Llewellyn -. La prima impressione che ho avuto dell’Italia, ormai due anni fa, si è altresì rafforzata: sin dal mio arrivo sono stato colpito dall’affetto che tanti italiani dimostrano per il mio Paese. È un affetto ricambiato dai milioni di britannici che ogni anno visitano il Belpaese».

l’Ambasciatore Edward Llewellyn a Villa Wolkonsky con i ragazzi del progetto Ambassador for a Day
E questa sera nel giardino dell’Ambasciata britannica, tra gli invitati una consistente delegazione governativa, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi e il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il sottosegretario agli Esteri, Giorgio Silli, il viceministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, con il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Andrea De Gennaro. Assieme ad alcuni rappresentanti del Young Leaders’ Programme, lanciato quest’anno dall’Ambasciatore Llewellyn e dall’Ambasciatore italiano a Londra, Inigo Lambertini, con i cinque vincitori del concorso per le scuole superiori, Ambassador for a Day.
Nell’aria la musica della banda della Honourable Artillery Company, il Reggimento più antico dell’Esercito britannico, sin dal 1537 con alle spalle una lunga storia di tradizione ed eccellenza militare. In tavola per festeggiare ufficialmente il compleanno del re – che compie gli anni il 14 novembre ma per una tradizione vecchia 260 anni viene festeggiato solennemente nel sole di giugno – specialità British come gli scones e il salmone scozzese da St James Smokehouse, formaggi dalle quattro regioni del Regno Unito offerti da Cathedral City, Snowdonia e Coombe Castle, i cordials di Yarty Cordials, oltre ai Digestive da McVities e per l’Irlanda del Nord, le ostriche di Megliofresco con altre delicatessen d’Oltremanica. Con il tocco di italianità di vini e prosecco italiani.
Perché il King’s Birthday Party è vera e propria «Party diplomacy», non a caso la manifestazione rientra nella campagna governativa Great: eventi e iniziative promosse dalla rappresentanza diplomatica britannica in Italia per accendere i riflettori sul meglio del made in Great Britain e sulle opportunità di relazione tra i due Paesi.