Mourinho, è il declino? Al terzo esonero consecutivo: ora futuro in Arabia

di Carlos Passerini

Dopo i (ricchissimi) licenziamenti con Manchester United e Tottenham, � il declino dello Special One? In Europa s�, ma a Riad lo aspettano a braccia aperte (e con un assegno da 120 milioni di euro in due anni...)

Mourinho, è il declino? Al terzo esonero consecutivo: ora futuro in Arabia

Al terzo esonero consecutivo, dopo quelli col Manchester United (18 dicembre 2018) e il Tottenham (19 aprile 2021), che diventano addirittura cinque se consideriamo le �rescissioni consensuali� con Real Madrid (giugno 2013) e Chelsea (17 dicembre 2015), la domanda diventa inevitabile: siamo di fronte al tramonto di Jos� Mourinho?

Non fosse che nel corso della sua immensa carriera lunga 24 anni e costellata dalla conquista di 26 trofei pi� volte lo Special One ha saputo smentire chi lo dava per finito, ultimamente anche per via di un’idea di calcio oggettivamente non pi� modernissima, verrebbe da dire di s�: il meglio � alle spalle. Qualcosa sembra essersi rotto, la magia non c’� pi�, svanita, come la famosa empatia che sapeva creare con i suoi giocatori, pronti a gettarsi nel fuoco per lui. E a quasi sessantuno anni — li compir� il 26 gennaio — il fallimento con la Roma rischia davvero di segnare un punto di non ritorno.

Sar� molto difficile rivederlo alla guida una big europea. E, in fondo, un indizio su quello che potr� essere il suo futuro lo ha dato lui stesso, nell’ottobre scorso, dichiarando al canale egiziano Mbc Masr che un giorno firmer� un contratto per un club della Saudi Pro League: �Sicuramente mi vedranno perch� ci andr� quando accadr�. Sono convinto che lavorer� l�. Non lo so quando. Nessuno conosce il futuro, ma � qualcosa che far� sicuramente�.

Peraltro in un certo senso Mou in Arabia Saudita c’� gi�: ad agosto il tecnico portoghese � diventato un membro del consiglio di amministrazione della Mahd Sports Academy dell’Arabia Saudita, nomina di durata triennale approvata in prima persona dal principe ereditario Mohammed bin Salman. L’accademia ha come obiettivo la scoperta e la valorizzazione di nuovi talenti per creare una nuova generazione di campioni.

Insomma: il suo futuro sembra essere gi� segnato. Per lui si parla di un ingaggio da mille e una notte, da 120 milioni di euro per due anni, che lo renderebbero l’allenatore pi� pagato di sempre della storia del calcio. Avr� anche perso il tocco magico, non sar� pi� il Mou del Triplete, il fuoriclasse della panchina che dopo aver iniziato da interprete � stato capace di vincere tutto con sei club diversi, ma Special lo rester� sempre.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

16 gennaio 2024 (modifica il 16 gennaio 2024 | 11:16)

- Leggi e commenta