Assolti. Andrea Cassinelli per non aver commesso il fatto, Tommaso Dotti perch� il fatto non costituisce violazione regolamentare. Motivazioni depositate tra dieci giorni. � la decisione di primo grado (quindi appellabile) del tribunale federale della Federghiaccio sul caso della campionessa di short track Arianna Fontana, l’atleta pi� medagliata alle Olimpiadi dello sport italiano, che dopo i trionfali Giochi di Pechino aveva accusato i colleghi di Nazionale di averla fatta intenzionalmente cadere in un allenamento misto a Courmayeur nel 2019.
Short Track, assolti i compagni di Arianna Fontana, Dotti e Cassinelli
Per i due imputati � la fine di un incubo; per Arianna, che in gara non tocca il ghiaccio dai giorni di Pechino ed � in rotta totale con la Federazione e la Nazionale di short track di cui � la stella
Arianna Fontana, il processo: assoluzione per Dotti e Cassinelli
Per i due imputati � la fine di un incubo; per Arianna, che in gara non tocca il ghiaccio dai giorni di Pechino ed � in rotta totale con la Federazione e la Nazionale di short track di cui � la stella, � una sconfitta che la tocca nel profondo. Terrea, a fine udienza non � riuscita a tratteggiare un futuro: �� troppo presto, devo metabolizzare, non ho idea di cosa far�. Intanto torna in Canada, a Montreal, dove si stava allenando in vista del Mondiale di Rotterdam (15-17 marzo), l’evento che sperava la riconsegnasse alla dimensione di atleta (bench� separata in casa in Nazionale) grazie a una wild card che le spetta per meriti sportivi. E invece no, � tutto da ridiscutere.
La battaglia � persa bench� le udienze del processo sportivo abbiano tratteggiato l’ostilit� dell’ambiente (pi� che a lei, al marito-allenatore Anthony Lobello, considerato troppo invadente), a tratti tossico (da alcune testimonianze � emerso che fosse implicitamente richiesto a Fontana di chiedere il permesso ai colleghi maschi per allenarsi con loro, come se si trattasse di un onore e non di una prassi per alzare il livello della performance: scenario escluso da Dotti e Cassinelli). Portare i due colleghi in giudizio era diventata una questione di principio e di giustizia per la fuoriclasse, che per riaprire il procedimento (archiviato in prima istanza) aveva fornito un audio (molto contestato dalla difesa dei due imputati) con la registrazione di un colloquio tra Lobello e i due colleghi.
Dopo tre udienze, due spese nell’audizione dei testimoni (qualcuno in collegamento dal Canada), oggi alla Federghiaccio le conclusioni degli avvocati e la richiesta del Procuratore federale Fisg, Marco Cozzi, affiancato dal Procuratore Coni Alessandra Flamminii Minuto, che ha assistito a tutte le fasi del processo: due mesi di squalifica per Dotti e Cassinelli. Ma, riunito in camera di consiglio, il collegio di tre giudici (tutte donne) ha predisposto un dispositivo diverso: assoluzione.
Qual � il futuro di Arianna Fontana? Tutto da decidere. Potrebbe non tornare mai pi� sul ghiaccio, oppure farsi forza, andare oltre e in nome di un obiettivo pi� alto presentarsi comunque al Mondiale di Rotterdam: �Sono due anni che mi sto facendo un mazzo cos� per esserci…� ha detto dopo la sentenza, sotto choc. Sarebbe importante ritrovare sul ghiaccio la pattinatrice italiana pi� forte non solo come segnale di recupero dell’atleta ma anche in chiave Milano-Cortina 2026. Partecipare all’Olimpiade in casa (la sesta della carriera) dopo aver debuttato in azzurro a un’Olimpiade in casa (Torino 2006) sarebbe la degna conclusione della storia. Ma la botta � forte. Pi� forte di qualsiasi caduta sul ghiaccio.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
5 marzo 2024 (modifica il 5 marzo 2024 | 17:47)
© RIPRODUZIONE RISERVATA