Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Raid israeliani sul Libano in risposta ai razzi di Hezbollah. Blinken in Turchia da Erdogan

di Francesco Battistini, inviato, e Redazione Online

Le notizie di sabato 6 gennaio sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta. Nasrallah: �Risponderemo all’attacco su Beirut�. L’Iran evoca la fine dello Stato ebraico

Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Raid israeliani sul Libano in risposta ai razzi di Hezbollah. Blinken in Turchia da Erdogan

Fumo a Khan Yunis (Afp)

• � il 91esimo giorno di guerra: �Pi� di 22.700 palestinesi morti�, di cui circa 8mila bambini, secondo Hamas. In Israele 1.200 morti nell’attacco del 7 ottobre.
• Nasrallah: �Risponderemo all’attacco su Beirut�.
Retorica e pochi fatti: perch� fino ad oggi Hezbollah non ha voluto entrare nella guerra tra Israele e Hamas?
Ma Israele ha la bomba atomica? La �dottrina dell’ambiguit� (e i lapsus) sulla forza nucleare.

Ore 14:41 - Israele risponde agli attacchi di Hezbollah e colpisce in Libano

Israele ha effettuato una serie di attacchi nel sud del Libano dopo questa mattina Hezbollah ha lanciato razzi contro il nord di Israele. Lo rende noto l'esercito israeliano affermando che i suoi aerei da combattimento hanno attaccato una serie di siti gestiti da Hezbollah nelle aree di Aita al-Sha'ab, Yaron e Ramya. Lo scrive il Guardian. Tra gli obiettivi c'erano un sito di lancio ed edifici militari.

Ore 14:32 - Borrell: �Necessario che il Libano non sia coinvolto nella guerra�

Il capo della diplomazia europea, Josep Borrell, auspica che il Libano non sia �coinvolto in un conflitto regionale�, malgrado le ostilit� nel sud del Paese tra Hezbollah e Israele. �� un imperativo evitare una escalation regionale in Medio Oriente, � assolutamente necessario evitare che il Libano sia trascinato in un conflitto regionale� ha detto Borrell parlando a Beirut con il suo omologo libanese. �Mando lo stesso messaggio a Israele: nessuno uscir� vincitore da un conflitto regionale�.

Ore 14:21 - Iran: nemici si tengano alla larga dai nostri radar navali

�I nemici dovrebbero evitare di essere presenti nel raggio dei nostri radar navali vicino o non lontano dall'Iran, poich� sarebbe dannoso per loro�. � il monito del comandante dei Guardiani della Rivoluzione iraniani, Hossein Salami, durante una cerimonia tenutasi a Bandar Abbas. �I confini marittimi finali del nostro potere in battaglia sono illimitati e continueremo a rafforzare la nostra potenza navale contro le minacce�, ha aggiunto.

La nave da guerra Abu-Mahdi e 100 navi lanciamissili e lanciasiluri si sono unite sabato alle forze navali delle Guardie Rivoluzionarie nelle acque meridionali del Golfo Persico: �Dobbiamo lottare pienamente contro le minacce, quindi la nostra strategia � quella di rafforzare le capacit� militari per difendere le risorse vitali, ovunque sia necessario preservare i nostri interessi nazionali�, ha concluso, citato dalla Fars.

Ore 12:41 - Blinken incontra Erdogan a Istanbul

� in corso l’incontro a Istanbul fra il segretario di Stato americano, Antony Blinken, e il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan. Lo riferiscono fonti diplomatiche americane all’Afp. Al centro dei colloqui la guerra a Gaza e l’ingresso della Svezia nella Nato ancora bloccato dalla Turchia.

Ore 11:14 - Hamas: 22.722 palestinesi uccisi e 58.166 feriti

Sale a 22.722 il numero dei palestinesi morti dall’inizio del conflitto, di cui 122 deceduti nelle ultime 24 ore. Lo riferiscono le autorit� sanitarie di Gaza, controllate da Hamas. I ferito sono 58.166.

Ore 11:06 - Al via incontro Blinken-Fidan, atteso quello con Erdogan

� iniziato da pochi minuti l’incontro tra il segretario di Stato americano Anthony Blinken e il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan. Blinken � atterrato a Istanbul ieri sera, prima tappa di una serie di incontri che il capo della diplomazia Usa ha in programma in diversi Paesi del Medio Oriente e del Mediterraneo. Blinken dovrebbe incontrare pi� tardi anche il presidente Erdogan, intorno alle 13 ora italiana. Il faccia a faccia tra i due � molto atteso per le tensioni da cui � stato preceduto. Il capo di Stato turco infatti � in assoluto il pi� critico nei confronti di Israele all’interno della Nato.

Ore 08:43 - I duri dell’ultradestra di Netanyahu: �Sogno la teocrazia�, �Armi libere per tutti�

(di Francesco Battistini, inviato a Tel Aviv) Il Congo � niente. Da uno che un tempo invitava �i veri ebrei� a non far partorire le mogli vicino a donne arabe; da un altro che da giovane teneva in salotto il ritratto d’uno sterminatore di palestinesi nelle moschee; da un altro ancora che prima del 7 ottobre s’immaginava d’essere Nerone e sognava di bruciare Gaza con tutti quelli che ci stavano dentro: da tutta quest’estrema destra nazionalista e religiosa, non c’� da stupirsi che sia stata partorita pure l’idea di risolvere la guerra deportando tutti gazawi in Africa o vattelapesca dove.
Leggi qui l’articolo.

Ore 08:40 - Hezbollah rivendica il lancio di 62 razzi verso il nord di Israele

Hezbollah ha rivendicato il lancio di razzi nel nord di Israele questaKooyong Classic< mattina come �risposta iniziale� all’uccisione del leader di Hamas Saleh al-Arouri. Lo riferisce Haaretz citando un comunicato di Hezbollah secondo cui i razzi lanciati sono 62.

Ore 08:30 - Hamas: �Spero che Blinken abbia imparato la lezione�

Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, deve aver �imparato la lezione� e ora �dovrebbe concentrarsi sugli errori commessi sostenendo ciecamente Israele�. Sono le parole del leader di Hamas, Ismail Haniyeh, secondo quanto riferito da Times of Israel. �Ci auguriamo che il signor Blinken abbia imparato la lezione degli ultimi tre mesi e si sia reso conto della portata degli errori che gli Stati Uniti hanno commesso sostenendo ciecamente l’occupazione sionista e credendo alle sue bugie, che hanno provocato massacri e crimini di guerra senza precedenti contro il nostro popolo a Gaza�, ha detto Haniyeh nel giorno in cui il responsabile americano ha iniziato il suo ennesimo tour in Medio Oriente e oggi si trova in Turchia (vedi blocchetto delle 8:13).

Ore 08:27 - Idf: 40 razzi dal Libano sul Monte Meron

Circa 40 razzi sono stati lanciati dal Libano sulla zona del Monte Meron, nel nord di Israele. Lo riportano le forze armate israeliane, secondo Times of Israel. L’Idf (l’esercito israeliano) afferma anche di aver colpito una cellula terroristica nel sud del Libano, responsabile di alcuni lanci di razzi.

Ore 08:13 - Blinken in Turchia, focus sulla crisi a Gaza e sulla Svezia nella Nato

Il capo della diplomazia americana Antony Blinken, � oggi in Turchia, prima tappa di un tour regionale in viaggio il Medio Oriente che lo porter� in Israele, nella Cisgiordania occupata e nel Qatar, per invocare maggiori aiuti a Gaza e parlare di come evitare una conflagrazione regionale, tre mesi dopo l’inizio della guerra tra Israele e Hamas. Si tratta della quarta missione da ottobre del segretario di Stato Usa che, alla luce dei contrasti tra Usa e Israele sui continui attacchi di Tel Aviv a Gaza, si preannuncia molto difficile. Durante un incontro a novembre, Blinken aveva detto a Netanyahu che gli israeliani avrebbero dovuto accettare una serie di pause nei combattimenti a Gaza per far affluire pi� aiuti nella zona di guerra e per consentire ai civili di lasciare le aree sotto attacco. Ma Erdogan resta uno dei critici pi� accesi di Israele, per l’uomo forte di Ankara, che non � riuscito a svolgere un ruolo di mediazione tra gli israeliani e Hamas, Israele � uno �Stato terrorista� e il gruppo islamista un �gruppo di liberatori�.

L’altro motivo della visita � l’adesione della Svezia nella Nato: la Turchia � l’ultimo membro della Nato, insieme all’Ungheria, a bloccare la strada verso l’ingresso del Paese scandinavo nell’Alleanza.

Ore 06:15 - Si aggrava il bilancio dei raid notturni a Gaza di Israele: 21 morti

� salito ad almeno 21 morti e diversi feriti il bilancio dei bombardamenti israeliani di questa notte su Khan Yunis e Deir al-Balah, secondo quanto riporta l’emittente araba Al Jazeera. In particolare 18 vittime sono state registrate in una casa del quartiere al-Manara di Khan Yunis, nel sud della Strisci. Le altre tre sono state trovate tra le macerie di un’abitazione di Deir al-Balah, nel centro dell’enclave palestinese.

Ore 03:59 - Media a Gaza: �Almeno 15 morti in nuovi raid di Israele�

Almeno 15 palestinesi sono morti e diversi altri sono rimasti feriti a seguito di un bombardamento effettuato stanotte da aerei da guerra israeliani a Deir al-Balah nel centro della Striscia di Gaza e a Khan Yunis nel sud, secondo l'agenzia di stampa palestinese Wafa.

Ore 03:28 - Nasrallah: �L’Isis � uno strumento degli americani�

Secondo il leader degli Hezbollah libanesi, Hasan Nasrallah, l’Isis � uno strumento in mano agli americani: lo ha detto in un discorso trasmesso in diretta tv da una localit� segreta. Secondo Nasrallah, dietro al duplice attentato compiuto il 3 gennaio scorso a Kerman, in Iran, nel quale sono morte decine di persone e che � stato rivendicato dall’Isis, ci sono �gli Stati Uniti, che usano l’Isis come un loro strumento�.

Ore 03:05 - Nasrallah: �Risponderemo all’attacco israeliano su Beirut�

�La guerra di Israele contro il Libano sarebbe una cattiva scelta�- Lo ha detto segretario generale di Hezbollah, Hassan Nasrallah, nel suo intervento in tv. �Non rimarremo in silenzio� dopo l’attacco israeliano nella periferia sud di Beirut e �risponderemo al nemico�, ha sottolineato Nasrallah. �Sarebbe pi� pericoloso rimanere in silenzio che affrontare le ripercussioni di una nostra risposta. Sar� il terreno di battaglia a parlare. E il terreno di battaglia non pu� aspettare�.

Ore 02:54 - Ruanda: �Nessun colloquio con Israele per trasferimenti di palestinesi�

Il governo del Ruanda ha smentito le recenti notizie apparse sul Times of Israel secondo cui il Paese africano avrebbe discusso la possibilit� di accogliere i palestinesi �trasferiti� da Gaza. Kigali �prende atto della disinformazione pubblicata su un organo di stampa che sostiene colloqui tra Ruanda e Israele sul trasferimento dei palestinesi da Gaza. Questo � completamente falso�, ha affermato il ministero degli Affari Esteri ruandese in post sul suo account X.

�Nessuna discussione del genere ha avuto luogo n� ora n� in passato, e tale disinformazione dovrebbe essere ignorata�, viene aggiunto. Poche ore prima la stessa smentita era arrivata dalla Repubblica democratica del Congo. Tre giorni fa Zman Yisrael, il portale in lingua ebraica del quotidiano israeliano, aveva scritto di colloqui segreti del governo di Netanyahu con diversi paesi riguardo a un programma di migrazione �volontaria� per i palestinesi.

Ore 02:22 - Usa: fino a 10 mln dollari per informazioni su finanziatori Hamas

Gli Stati Uniti hanno offerto una ricompensa fino a dieci milioni di dollari a chi sia in grado di fornire informazioni su cinque finanziatori di Hamas o notizie che possano smantellare i meccanismi finanziari del gruppo che governa Gaza. Lo ha dichiarato il Dipartimento di Stato Usa, precisando che le ricompense verranno fornite per informazioni su qualsiasi fonte di entrate per Hamas, ovvero donatori principali, istituzioni finanziarie che facilitano le transazioni per il gruppo, societ� di copertura che procurano tecnologia a duplice uso per i miliziani e schemi criminali a vantaggio di Hamas. I cinque finanziatori individuati da Washington sono Abdelbasit Hamza Elhassan Khair, Amer Kamal Sharif Alshawa, Ahmed Sadu Jahleb, Walid Mohammed Mustafa Jadallah e Muhammad Ahmad `Abd Al-Dayim Nasrallah, tutti gi� designati come terroristi globali dagli Stati Uniti.

Ore 02:01 - Retorica e pochi fatti: perch� fino ad oggi Hezbollah non ha voluto entrare nella guerra tra Israele e Hamas?

Ogni volta che Nasrallah apre bocca, il Libano ha i brividi. La paura � che dichiari guerra per salvare i 2,3 milioni di palestinesi di Gaza, per approfittare della dispersione delle forze israeliane e puntare finalmente su Gerusalemme. Nella retorica della �resistenza all’entit� sionista� e del �martirio per liberare Al Quds� (Gerusalemme), sarebbe una decisione coerente. Invece, nei fatti, Nasrallah temporeggia, anche dopo la morte di Al Arouri: �La ritorsione arriver�, ma non subito. Tradotto, Al Arouri non vale una guerra. Esattamente come non basta la sanguinosa vendetta israeliana a Gaza. Hezbollah ha espresso solidariet� ad Hamas, ma si limita a bombardare entro 10 chilometri dal proprio confine. In sostanza fino ad oggi Nasrallah non ha voluto allargare il conflitto. Perch�?

Lo spiega qui Andrea Nicastro.

Ore 00:14 - Ma Israele ha la bomba atomica? La �dottrina dell’ambiguit� (e i lapsus) sulla forza nucleare

(di Davide Frattini, corrispondente da Gerusalemme) La cupola bianca nel deserto del Negev porta il suo nome. Eppure gi� 67 anni fa, quando inizia a comprare dai francesi i progetti e i pezzi per realizzare quei piani, fino all’ultimo senza la certezza di avere abbastanza fondi per pagare gli intermediari, Shimon Peres � convinto che l’opacit� debba rivestire le operazioni nel centro nucleare a Dimona. Lo spiega nell’autobiografia pubblicata nel 2017 un anno dopo la morte, citando il Leviatano di Thomas Hobbes: �La fama di avere potere � essa stessa potere�.

Leggo qui l’articolo completo.

6 gennaio 2024 (modifica il 6 gennaio 2024 | 14:44)

- Leggi e commenta