Attilio Fini, l’ex c.t. della scherma a 93 anni disarma un rapinatore

di Redazione Sport

L’episodio avvenuto a Milano: �Quando mi ha puntato la pistola al petto gli ho dato un colpo sulla mano per far cadere l’arma, poi con una spinta e un pugno l’ho buttato a terra�

Attilio Fini, l’ex c.t. della scherma a 93 anni disarma un rapinatore

A 93 anni ha disarmato e neutralizzato un rapinatore. Attilio Fini, ex c.t. dell’Italia della scherma, non ha perso i riflessi di un tempo. Inossidabile. Luned� sera a Milano, piazza De Agostini, sta rientrando a casa quando si accorge di un’ombra che lo segue troppo vicino. �C’era mezza luce, ho visto un uomo che mi stava venendo incontro, e mi sono reso conto quasi subito che aveva una pistola — ha raccontato alla Gazzetta dello Sport —. Me l’ha puntata al petto, e allora ho dovuto ricorrere ai riflessi che mi sono rimasti dai tempi in cui tiravo di scherma: gli ho dato un colpo sulla mano e ho fatto cadere l’arma, poi con una spinta e un pugno l’ho gettato a terra, tra i motorini parcheggiati. Cos� � rimasto incastrato tra tutte quelle ruote, nel frattempo sono intervenuti due ragazzi che l’hanno immobilizzato fino all’arrivo della polizia�.

L’aggressore � un uomo ricercato per omicidio in Algeria, suo Paese d’origine, e ha a carico accuse per svariate rapine. �La scherma mi ha insegnato a non avere paura — ancora Fini —, perch� se solo mi fossi spaventato adesso non avrei pi� i soldi, l’orologio e probabilmente mi ritroverei con un buco in pancia. Quindi, anche a mente fredda, sono assolutamente convinto di aver fatto la cosa giusta, anche se rischiosa. Ho reagito d’istinto, come quando ero in pedana, come lo sciabolatore che sono stato. L’esperienza con il mio sport mi ha insegnato a prevedere le mosse dell’avversario e a contrattaccare. Adesso sono diventato vecchio, ma i riflessi e il colpo d’occhio evidentemente rimangono allenati�.

Fini poi parla di un problema generale di sicurezza: �Prima c’erano i vigili di quartiere, oggi ti devi difendere da solo, se ci riesci. Ma la cosa che mi fa pi� rabbia � vedere troppa cattiveria in giro, significa che la lezione dello sport non insegna pi� i valori di una volta. Si � avversari, anche acerrimi, ma alla fine ci si stringe la mano con grande rispetto�.

desc img
Attilio Fini c.t.

Don Attilio, come veniva chiamato, � il c.t. italiano di scherma pi� vincente della storia: incarico dal 1973 al 1994, ha vinto pi� di 450 medaglie in tutte le categorie, di cui 19 olimpiche (7 d’oro). La vittoria che l’ha emozionato di pi�, quella ottenuta a Barcellona 1992 da Trillini. Oggi con la moglie Paola sono nonni di cinque nipoti, i bambini delle loro figlie, Alessandra e Benedetta.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

21 dicembre 2023 (modifica il 21 dicembre 2023 | 13:30)

- Leggi e commenta