F1 Gp Las Vegas: pista velocissima, gomme, freddo. Che gara sarà

Видео по теме

di Daniele Sparisci

La pi� grande scommessa della Formula 1 di Liberty Media: investimenti per mezzo miliardo, pista velocissima come Monza ma ha 17 curve. Cadillac entra dal 2028

F1 Gp Las Vegas: pista velocissima, gomme, freddo. Che gara sarà

Annunciato come lo show degli show, il Gran Premio di Las Vegas che si disputa questo fine settimana � la pi� grande scommessa della Formula 1 moderna. Liberty Media infatti ha investito mezzo miliardo di dollari per organizzare direttamente la corsa (inaugurando un nuovo modello di business, perch� di solito sono gli organizzatori dei vari Paesi a pagare le spese alla propriet�) acquistando terreni e realizzando strutture permanenti in un’ottica di lungo periodo, con la gara destinata a restare in calendario oltre il 2030. Con tutte le esagerazioni del caso: biglietti vip fino a 100 mila dollari, per esempio.

Il tracciato non ha nulla a che vedere con quello delle prime due edizioni (1981 e 1982, l’ultima vinta da Michele Alboreto) che si corsero all’interno dei parcheggi del Caesars Palace. �Volevamo andare sulla Strip ma non ce lo avevano consentito� ha ricordato l’ex patron della F1, Bernie Ecclestone. Allora fu un flop, stavolta grazie alla popolarit� della serie Netflix, al boom sui social network, l’interesse negli Usa � enorme e il Gp di Las Vegas �vuole inaugurare nuovi standard commerciali e di spettacolo� (parola dell’ad di Liberty Media, Greg Maffei).Anche se i costi sono cresciuti parecchio rispetto alle stime iniziali.

Premi e macchine in regalo per i dipendenti dei casin�

Le incognite sono molte, a cominciare dal momento in cui cade la competizione: il campionato monopolizzato da Max Verstappen ha generato un calo degli ascolti, non a caso le tariffe degli hotel e i prezzi degli ultimi biglietti disponibili sono crollati. Inoltre la F1 ha dovuto far fronte alle proteste dei residenti contro le chiusure delle strade e le deviazioni del traffico. I casin� hanno stanziato extrabudget per premiare i lavoratori dopo una lunga e complessa trattativa sui contratti: soltanto il Caesars dar� 100 mila dollari complessivi sotto forma di bonus, e al dipendente pi� meritevole regaler� una Bmw. Per amplificare l’evento la F1 ha �affittato� anche la Sfera, nuovo simbolo di Vegas: alta 110 metri, ricoperta da 1,2 milioni di pannelli led, ospita concerti (� stata inaugurata dagli U2) e al suo interno ha uno schermo da 15 mila metri quadrati. Costata 2,3 miliardi fatica a rientrare delle spese, nei primi mesi di esercizio ha perso 100 milioni di dollari.

desc img
Freddo intenso, riscaldare le gomme sar� una sfida estrema

Ma a preoccupare di pi� � l’aspetto tecnico, per gli ingegneri dei team Las Vegas � un �viaggio nell’ignoto�. La gara infatti si svolger� in piena notte in Nevada (ore 22, in Italia saranno le 7 del mattina): � un’altra delle concessioni ai residenti per impattare di meno sugli spostamenti (parte del circuito nelle ore diurne sar� riaperto al traffico stradale come avviene a Montecarlo). Il problema � nelle rigide temperature notturne del deserto nel Nevada (5-10 gradi), oltre al rischio pioggia. Da quando i test pre-campionato non si svolgono pi� a febbraio a Barcellona ma in Bahrain, i dati sul rendimento delle coperture con il freddo sono scarni. Tenere in caldo le gomme sul Las Vegas Strip Circuit caratterizzato da 17 curve e tre rettilinei (uno di 1,9 km), sar� una sfida estrema per i piloti. Il mix fra asfalto stradale e nuovo rappresenta un’ulteriore variabile. Secondo Mario Isola, direttore motorsport della Pirelli �le lunghe percorrenze in rettilineo renderanno ancora pi� complicata la fase di riscaldamento dei pneumatici in qualifica ma anche il mantenimento di una temperatura adeguata in gara, riproponendo, in maniera probabilmente pi� esasperata, una condizione che si verifica di solito a Baku�. Il costruttore milanese ha scelto le mescole pi� morbide e ha prescritto pressioni minime pi� elevate per rispondere alle basse temperature e alla natura del tracciato. In condizioni di scarsa aderenza le piste cittadine possono essere fonte di caos e interruzioni continue.�Ci aspettiamo vetture con un livello di carico aerodinamico piuttosto basso, simile a quelli utilizzati su tracciati come Baku o, ancor pi� verosimilmente, Monza: la velocit� di punta sar� infatti un aspetto molto importante da tenere in considerazione per essere competitivi. Inoltre, tutte le sessioni si svolgeranno in notturna, con temperature dell’aria e dell’asfalto decisamente inusuali per un weekend di gara, pi� simili a quelle che s’incontravano quando i test di inizio stagione si svolgevano in Europa� aggiunge Isola.

Pista velocissima

La pista � lunga 6,2 km (soltanto Spa misura di pi�), pur avendo 17 curve dovrebbe garantire velocit� di punta vicine a quelle di Monza con un picco stimato in 342 orari. Secondo le simulazioni della Brembo il tempo speso in frenata � soltanto del 16% sul giro: la curva 1, 5 e 14 saranno le pi� impegnative. Alla prima piega si arriva a una velocit� di 322 orari per uscire a 113, per esempio. Un esame per tutti, a cominciare dalla F1. Un esame per la Ferrari (che corre con una speciale livrea rossa e bianca) chiamata a reagire dopo l’imbarazzante ritiro di Leclerc in Brasile a causa di un problema elettronico.

Cadillac far� i motori per Andretti

Intanto la Cadillac annuncia che diventer� fornitrice di motori per la Formula 1 a partire dal 2028. La richiesta � stata presentata alla Fia. General Motors da tempo sta cercando di entrare promuovendo la candidatura del team Andretti.

14 novembre 2023 (modifica il 14 novembre 2023 | 16:42)

- Leggi e commenta