Комментарии 0
...комментариев пока нет
Aste immobiliari tra privati, 10 consigli utili per chi vuole comprare casa online
Il settore delle aste immobiliari evolve e si trasforma, aprendo le porte anche agli utenti principianti. Negli ultimi anni, le cose sono cambiate e anche grazie alla spinta data dalle nuove tecnologie digitali, in Italia si sta diffondendo un nuovo strumento di compravendita degli immobili: l’asta tra privati. Un sistema con cui una persona fisica o giuridica decide autonomamente di mettere in vendita un bene, in questo caso un immobile, offrendolo a tutti alle stesse condizioni, senza fare favoritismi. L’obiettivo? Riuscire a valorizzare al massimo l’incasso derivante dalla vendita, sfruttando anche il sistema della gara al rialzo tipico delle aste, avvalendosi del supporto e della consulenza di un professionista a garanzia assoluta della trasparenza dell’intero procedimento. L’affermazione di questo nuovo strumento per le compravendite degli immobili ha effetti diretti anche sulla tipologia di utenti che si avvicinano a questo settore e il rischio, per i principianti e i meno esperti delle procedure all’incanto, potrebbe essere quello di trovarsi di fronte a domande e/o dubbi con il rischio di commettere degli errori di “inesperienza” che potrebbero pregiudicare il buon esito dell’asta.
Leggi anche: Case all’asta (anche a Milano): offerte online, procedure, gare, cosa sapere prima di comprare.
Leggi anche: Case all’asta (anche a Milano): offerte online, procedure, gare, cosa sapere prima di comprare.