Комментарии 0
...комментариев пока нет
Trump-Putin: uno scenario. Pace in Ucraina e modello Nixon-Mao | Corriere TV
Donald Trump come Richard Nixon nel 1972. Bisogna ragionare seriamente sulla posssibilità che venga eletto Donald Tromp il prossimo 5 novembre, anche se mancano ancora quattro mesi e tutto può accadere.
La prima conseguenza geopolitica riguarderà l'Ucraina. Trump ha sempre detto che, se diventa presidente, fa smettere la guerra in Ucraina in meno di 24 ore e che non darà più aiuti a Zelenski che ne ha avuti anche troppi.
Dietro c'è una concession e enorme a Valdimir Putin: una pace in 24 ore significa cedere a Putin tutti i territori che si è conquistato.
All'interno degli Stati Uniti c'è una scuola di pensiero che dice: abbiamo due nemici, la Cina e la Russia. Il più potente è la Cina. Dobbiamo cercare di allontanare Cina e Russia e portare la Russia dalla nostra parte.
È esattamente quello che fece Richard Nixon nel 1972 con un capolavoro displomatico con l'improvvisa apertura alla Cina di Mao che, all'epoca, nella guerra fredda, era il più debole dei due partner: era molto più forte l'Unione Sovietica della Cina. Nixon riuscì a avvicinare la più debole delle due potenze. È la mossa che spiazzerà tutti, il disgelo con la Russia. Per quanto Putin sia un criminale, è meno percoloso di Xi Jinping.
La prima conseguenza geopolitica riguarderà l'Ucraina. Trump ha sempre detto che, se diventa presidente, fa smettere la guerra in Ucraina in meno di 24 ore e che non darà più aiuti a Zelenski che ne ha avuti anche troppi.
Dietro c'è una concession e enorme a Valdimir Putin: una pace in 24 ore significa cedere a Putin tutti i territori che si è conquistato.
All'interno degli Stati Uniti c'è una scuola di pensiero che dice: abbiamo due nemici, la Cina e la Russia. Il più potente è la Cina. Dobbiamo cercare di allontanare Cina e Russia e portare la Russia dalla nostra parte.
È esattamente quello che fece Richard Nixon nel 1972 con un capolavoro displomatico con l'improvvisa apertura alla Cina di Mao che, all'epoca, nella guerra fredda, era il più debole dei due partner: era molto più forte l'Unione Sovietica della Cina. Nixon riuscì a avvicinare la più debole delle due potenze. È la mossa che spiazzerà tutti, il disgelo con la Russia. Per quanto Putin sia un criminale, è meno percoloso di Xi Jinping.