Il rigore al Milan per fallo di mano di Maleh (Empoli): cos’è successo

di Salvatore Riggio

Il Milan a Empoli segna il raddoppio con Giroud su calcio di rigore concesso per un fallo di mano di Maleh in area: il braccio � largo, il contatto � leggero, l’arbitro La Penna prima fa correre poi viene chiamato alla Var e concede il rigore

Il rigore al Milan per fallo di mano di Maleh (Empoli): cos’è successo

Giroud torna al gol dopo quasi un mese, dal k.o. per 3-2 di Bergamo contro l’Atalanta del 9 dicembre scorso. Il francese segna il 2-0 con l’Empoli dagli 11 metri. Un rigore concesso dall’arbitro La Penna dopo essere stato chiamato dalla Var al monitor. Ma cosa � accaduto?

I rossoneri sono passati subito in vantaggio con Loftus-Cheek all’11’, su assist di Rafael Leao, ma trovato il vantaggio non hanno smesso di attaccare per cercare il raddoppio e chiudere il match. Al 29’ � ancora protagonista il centrocampista inglese, che ci prova in acrobazia. Maleh alza le mani e con le dita tocca il pallone. Theo Hernandez si sbraccia nel chiedere il rigore, ma inizialmente l’arbitro La Penna fa correre.

Passa qualche secondo e viene chiamato alla Var. Check veloce e dietrofront. Il direttore di gara indica il dischetto. Dagli 11 metri si presenta Giroud, con gli obiettivi di siglare il 2-0 e dimenticare l’errore in Champions contro il Borussia Dortmund a San Siro (28 novembre 2023). Il francese prende la rincorsa e con un sinistro preciso insacca alle spalle di Caprile: la palla sbatte sotto la traversa ed entra. Conclusione imparabile, nono sigillo in campionato dell’attaccante e Milan che si porta sul 2-0.

(in aggiornamento)


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

7 gennaio 2024 (modifica il 7 gennaio 2024 | 13:25)

- Leggi e commenta