Комментарии 0
...комментариев пока нет
Gp di Monza, restyiling a tutta velocità: la corsa di Bacchi per rinnovare pista e Autodromo entro giugno
Per l’Impresa Bacchi la normalità è lavorare in Lombardia: nel curriculum spicca il rifacimento della pista 2 di Malpensa e interventi di manutenzione a Linate. Ma ha ottenuti appalti anche per gli aeroporti di Palermo, Cagliari, Genova, Verona, Brescia e Trieste. Sono stati realizzati lavori sulle infrastrutture di Autostrade per l’Italia, Serravalle e altre società del settore. Non manca il settore ferroviario. Tutta la finitura superficiale che si vede esternamente alla nuova fermata della metro a San Babila porta la sua firma, in subappalto con WeBuild. Attualmente sta costruendo un polo scolastico molto importante a Varese, con un investimento da quasi 15 milioni di euro grazie ai fondi del Pnrr.
Nel descrivere la caratteristica dell’Impresa, Mauro Bacchi ripete spesso la parola «blitz» per sottolineare la capacità di concludere operazioni in poco tempo. «Abbiamo rifatto in nove giorni la pista dell’aeroporto di Verona. In due weekend abbiamo rifatto ad Agrate il sottopassaggio del Canale Villoresi. Merito di un’organizzazione efficiente con l’impresa che diventa un team con un’unità di intenti sorprendente, dal direttore tecnico fino agli operai». A livello tecnologico l’azienda può contare su un laboratorio interno «con cui eseguiamo controlli costanti di prodotti, materiali in ingresso, e facciamo ricerca. Questo ci ha portato anche a brevettare alcune soluzioni all’avanguardia, come un prodotto fotocatalitico antinquinante che ci ha permesso di mettere a punto un calcestruzzo particolare di presa rapida».
Per Monza, l’Impresa Bacchi deve gestire un investimento da 21 milioni di euro e dovrà terminare i lavori per l’inizio di giugno: un altro blitz. «Sono ferrarista da sempre — ammette il presidente —: stavolta l’aspetto emotivo ci spinge ad accelerare».
Nel descrivere la caratteristica dell’Impresa, Mauro Bacchi ripete spesso la parola «blitz» per sottolineare la capacità di concludere operazioni in poco tempo. «Abbiamo rifatto in nove giorni la pista dell’aeroporto di Verona. In due weekend abbiamo rifatto ad Agrate il sottopassaggio del Canale Villoresi. Merito di un’organizzazione efficiente con l’impresa che diventa un team con un’unità di intenti sorprendente, dal direttore tecnico fino agli operai». A livello tecnologico l’azienda può contare su un laboratorio interno «con cui eseguiamo controlli costanti di prodotti, materiali in ingresso, e facciamo ricerca. Questo ci ha portato anche a brevettare alcune soluzioni all’avanguardia, come un prodotto fotocatalitico antinquinante che ci ha permesso di mettere a punto un calcestruzzo particolare di presa rapida».
Per Monza, l’Impresa Bacchi deve gestire un investimento da 21 milioni di euro e dovrà terminare i lavori per l’inizio di giugno: un altro blitz. «Sono ferrarista da sempre — ammette il presidente —: stavolta l’aspetto emotivo ci spinge ad accelerare».