Grotte e archi scolpiti nelle pareti: un video mostra da vicino l'iceberg più grande del mondo (che sta per scomparire)

Nuove immagini mostrano l'iceberg A23a, il più grande del mondo, che si sta erodendo mentre si allontana dall'Antartide. Il colosso ghiacciato, con una superficie di circa 4 mila chilometri quadrati, si sta anche lentamente allontanando dal Continente Bianco.

Una nave gestita dalla compagnia di spedizioni Eyos si è avvicinata nei giorni scorsi al gigante immortalando le sue condizioni «spettacolari» e allo stesso tempo preoccupanti: proprio come l'erosione costiera della terra, le onde si infrangono contro l’iceberg creando delle fessure che diventano sempre più grandi.

L’iceberg A23a appare «segnato» da caverne e archi scavati sulle sue pareti, sia dall'acqua superficiale che dall'aria che diventano sempre più calde, scrive la BBC.

Un viaggio alla deriva che porterà A23a a una inevitabile fine: si scioglierà e scomparirà.

A23a si è staccato dalla costa antartica nel 1986, ma solo di recente ha iniziato la sua «migrazione».