• � il 103� giorno di guerra: 24.285 palestinesi morti, di cui circa 10 mila bambini, secondo Hamas. In Israele, 1.200 morti nell’attacco del 7 ottobre
• Gli Houthi rivendicano l'attacco a una nave greca nel Mar Rosso
• C’� l’accordo tra Israele e Hamas: s� all’invio di medicinali per gli ostaggi di Gaza • Shell ha bloccato le spedizioni attraverso Mar Rosso
• L’Unione europea inserisce Sinwar nella lista dei terroristi
Gli Stati Uniti reinseriranno gli Houthi nella lista dei gruppi terroristici Battelli e bombe: così l’Iran arma gli Houthi
Le notizie di mercoled� 17 gennaio sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta. Raid di Israele su Khan Yunis, colpiti edifici residenziali: 13 morti
Ore 00:45 - Gaza: 13 morti in raid di Israele su Khan Yunis
L’agenzia di stampa palestinese Wafa afferma che 13 persone sono rimaste uccise e diverse altre ferite in bombardamenti aerei e d’artiglieria effettuati dalle forze israeliane sulla citt� di Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza.
I raid hanno colpito edifici residenziali nei quartieri Al-Nasmawi, Batn Al-Sameen e New Abasan, nonch� le vicinanze degli ospedali Nasser e Al-Amal. Poco prima il ministero della Salute palestinese gestito da Hamas aveva comunicato un bilancio di 158 morti nelle ultime 24 ore nella Striscia. Dal 7 ottobre sono almeno 24.285 le persone rimaste uccise nell’offensiva di Israele, secondo la stessa fonte.
Ore 00:44 - Gli Usa accolgono con favore l’accordo per medicinali a ostaggi
L’amministrazione Biden ha accolto con favore l’annuncio del Qatar di aver raggiunto un accordo per la consegna di medicinali agli ostaggi israeliani tenuti in ostaggio a Gaza da Hamas. Lo ha affermato la portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale Adrienne Watson, secondo quanto riportato dal Times of Israel.
Ore 00:43 - Macron: �Non partecipiamo ad attacchi agli Houti, no escalation�
� La Francia ha deciso di non prendere parte alla coalizione che ha compiuto attacchi preventivi contro gli Houti perch� noi abbiamo una postura che cerca di evitare ogni escalation�. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron in conferenza stampa. A Gaza �la priorit� � il cessate il fuoco — ha continuato il presidente francese — . Dopo pi� di cento giorni ora bisogna intraprendere operazioni mirate. E bisogna conciliare la difesa di Israele e la caccia ai terroristi con il rispetto dei diritti umani�. Macron ha parlato anche della situazione al confine tra Israele Libano: �Noi sorvegliamo con grande attenzione la situazione e il nostro messaggio ad entrambe le parti � di evitare ogni escalation�.
Ore 00:38 - �Gli Usa reinseriranno gli Houthi nella lista gruppi terroristici�
Gli Stati Uniti hanno deciso di reinserire i ribelli Houthi dello Yemen nella lista delle organizzazioni terroristiche. Lo riferiscono due fonti informate all’Associate Press. Designati come gruppo terrorista durante la presidenza di Donald Trump, gli Houthi erano stati rimossi dalla stessa lista dal presidente Joe Biden nel 2021, per consentire l’ingresso di aiuti umanitari in Yemen.
Ore 00:38 - Netanyahu conferma l’accordo per le medicine agli ostaggi
L’ufficio del primo ministro Benjamin Netanyahu conferma il successo della mediazione di un accordo con Hamas per il trasferimento di medicinali agli ostaggi, poco dopo che il Qatar aveva annunciato l’intesa raggiunta. Netanyahu �esprime il suo apprezzamento a tutti coloro che hanno aiutato durante il processo�, si legge in un comunicato del suo ufficio, aggiungendo che Israele far� in modo che i farmaci arrivino a destinazione.
L’accordo tra Israele e Hamas permetter� di consegnare agli ostaggi israeliani medicinali in cambio di aiuti ai civili palestinesi nella Striscia di Gaza, con il Qatar che svolger� il ruolo di mediatore. Degli oltre 100 israeliani rapiti da Hamas il 7 ottobre molti hanno problemi di salute che richiedono il costante utilizzo di farmaci. I medicinali e gli aiuti destinati ai palestinesi partiranno nelle prossime ore da Doha e verranno presi in consegna in Egitto, in vista del trasporto finale nelle aree pi� colpite di Gaza.
17 gennaio 2024 (modifica il 17 gennaio 2024 | 01:30)
© RIPRODUZIONE RISERVATA