Sovranisti, Salvini perde un pezzo Alt di FdI alla Lega sull’ultradestra

di Marco Cremonesi

Oggi il raduno a Firenze, il leader agli Uffizi con Schmidt. Procaccini: no ai tedeschi di AfD

 Sovranisti, Salvini perde un pezzo Alt di FdI alla Lega sull’ultradestra

�Io invito il sindaco Nardella a un po’ di calma... A un po’ di serenit�. Cos� era partito Matteo Salvini. Alla vigilia, la riunione alla Fortezza da Basso di Firenze della destra europea che fa parte dell’eurogruppo Identit� e democrazia (Id) sembrava aver assunto una fisionomia locale. Pi� segnata, quasi, dalle Amministrative in Toscana che dalle Europee. Tutto questo, fino al colpo di scena: Fratelli d’Italia annuncia che alcuni degli invitati di Salvini sono indigeribili. Se ne incarica Nicola Procaccini, il copresidente dei Conservatori europei (Ecr), l’eurogruppo guidato da Giorgia Meloni: �Dentro Id — dice — ci sono delegazioni di alcuni Paesi con cui � difficile dialogare�. Il capogruppo di FdI parla da un evento internazionale organizzato a Pistoia (guarda un po’, vicino a Firenze), sui temi dell’agricoltura e della sostenibilit�. Il primo problema, spiega Procaccini, � �il tema della difesa ucraina di fronte all’invasione russa, che per noi � identitario, mentre in Id ci sono partiti, come AfD, con un atteggiamento troppo morbido nei confronti di Mosca�.

Non � l’unico dispiacere di Salvini. Non c’� solo il fatto che alla riunione di Id, per qualcuno il �cantiere nero�, mancheranno i leader da ribalta, Marine Le Pen e Geert Wilders. Il fatto � che il leader dei rumeni di Aur, George Simion, tra gli invitati di Id, appare anche a Pistoia. E a La Stampa dice: �Ho deciso che voglio far parte dei Conservatori, guidati da Meloni�.

Non proprio un regalo, per Salvini. Non proprio il giorno giusto. E cos�, il leader leghista prova a distrarsi con l’arte degli Uffizi, ma non solo con quella. Il direttore della Galleria, Eike Schmidt, � infatti figura assolutamente glocal. Rappresenta uno dei tesori dell’umanit� ma � anche il possibile candidato del centrodestra alla guida della fin qui inespugnabile Firenze. E cos�, dopo la chiusura, gli Uffizi ieri sono stati visitati da alcuni dei partecipanti al raduno di Id. Tre guide, l’eurocapogruppo Marco Zanni e la deputata Susanna Ceccardi, e poi l’estone Martin Helme, lo stesso George Simion e alcuni francesi. Salvini era gi� dentro con Schmidt, con foto di fronte alla Madonna di Ognissanti di Giotto. Al di l� del fatto che i leghisti assicurano che la visita � stata prenotata e pagata, il direttore degli Uffizi potrebbe essere un nome interessante su cui mettere il cappello. Anche perch� � difficile che FdI rinunci a dire la sua sul candidato di Firenze. Schmidt non dispiacerebbe, ma a Salvini non dispiacerebbe che lo si considerasse anche suo. E cos�, sembra che parli a Nardella (Pd) quando lamenta che �nella culla del Rinascimento qualcuno alimenti lo scontro invece che il confronto�. Ma quando aggiunge che spera di �non offendere nessuno se ammirer� le opere d’arte agli Uffizi� forse non si rivolge solo al Pd. Poi, si disimpegna dalle domande. Schmidt candidato? �Non � che se vado al museo del Duomo allora vuol dire che il direttore si candida�.

Fino al colpo di scena il tema era stato il confronto con il sindaco Nardella. Che dopo aver chiesto �un segnale� alla citt� per l’arrivo dei sovranisti, ha chiarito che parlava di bandiere dell’Unione alle finestre. Ironico Matteo Renzi: �Salvini nonostante le relazioni familiari non ha capito nulla di Firenze. Portare la marea sovranista qui � come portare un siciliano a Pontida�.

Al raduno di Id si contrapporranno diverse manifestazioni, tra cui quella dei centri sociali che partir� da Porta al Prato. Per Salvini, �se ci sono altre manifestazioni sono le benvenute, basta che siano pacifiche e rispettose. Vedere affissi per le strade striscioni con scritto “Salvini fa schifo”, che idea di Europa ti pone?�.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

2 dicembre 2023 (modifica il 2 dicembre 2023 | 22:53)

- Leggi e commenta