Subaru, tre nuovi modelli elettrici per il mercato europeo: debutto nel 2026
Subaru crede nell’elettrico al punto di lanciare nel 2026 tre modelli sul mercato europeo, realizzati sulla e-Subaru Global Platform, sviluppata con la collaborazione della Toyota: oltre a poter ospitare batterie di maggiori dimensioni, migliora la tenuta di strada e le capacit� in off-road grazie agli interventi su sospensioni e assetto. Lo si vede soprattutto anche nella Uncharted che prende spunto dalla C-HR+ rispetto alla quale si differenzia per i gruppi ottici e paraurti, anteriori e posteriori, che conferiscono all’auto un look pi� aggressivo rispetto alla “cugina”. Rispetto alla Crosstrek, attuale crossover con motore boxer termico e sistema ibrido leggero, l'inedita Uncharted � pi� lunga di 35 mm (arriva quindi a 452 cm), pi� larga di 70 cm, pi� alta di 25 cm e ha un passo pi� lungo di 80 mm
Due motorizzazioni per Uncharted
Il primo Suv elettrico di taglia media della Casa � disponibile con due motorizzazioni: a trazione anteriore con motore da 224 cavalli, oppure dual motor a trazione integrale e 343 cavalli di potenza complessiva, capace di uno 0-100 km/h in meno di cinque secondi. Per tutte, la batteria ha una capacit� di 74,7 kWh, per autonomie che raggiungono i 480 km nella FWD e i 450 nelle AWD. La ricarica a 150 kW in corrente continua permette di passare dal 10 all’80% di batteria in circa mezz’ora. Immancabili il display per la strumentazione dietro il volante e il grande schermo da 14” per l’infotainment a centro plancia.
La Outback � anche elettrica
Commercializzata negli Stati Uniti con il nome di Trailseeker, la nuova e-Outback ha ben poco in comune con la versione termica: di fatto � la versione “allungata” della Solterra (483 cm da un paraurti all’altro), con pi� spazio per i bagagli (“quattro valigie grandi”). Disponibile con cerchi da 18” o 20”, barre portatutto e un’altezza da terra di 21 cm, la e-Outback sar� solo a trazione integrale, con un powertrain dual motor da 280 kW (375 cavalli) di potenza complessiva, capace di uno 0-100 in 4,4 secondi. La batteria ha una capacit� di 74,7 kWh, per un’autonomia dichiarata di oltre 450 km.
Come cambia la Solterra
Il terzo modello, in realt�, � un buon restyling della Solterra. Cambia leggermente nel look e in abitacolo arriva un display dell’infotainment di maggiori dimensioni, ma le novit� principali sono sottopelle: il powertrain guadagna potenza e arriva a 252 kW (343 cavalli), per uno 0-100 km/h coperto in 5,1 secondi. Cresce anche la batteria di trazione, che adesso ha una capacit� di 73,1 kWh, per un’autonomia dichiarata di oltre 500 km. Come sulla Uncharted, la capacit� di ricarica da 150 kW permette di passare dal 10 all’80% in meno di trenta minuti. I listini delle novit� Subaru arriveranno entro fine anno.
21 luglio 2025 (modifica il 21 luglio 2025 | 17:42)
© RIPRODUZIONE RISERVATA