DALLA NOSTRA INVIATA
TOKYO — � nella residenza ufficiale del governo giapponese che Giorgia Meloni incontra luned� per la quarta volta il primo ministro Fumio Kishida. Palazzo Kantei, nel centro di Tokyo, non ha una bella fama tra i cittadini del Sol Levante. Nel 1936 fu teatro di un tentato colpo di Stato finito nel sangue e da allora si racconta che sia infestato dai fantasmi, tanto che il defunto premier Shinzo Abe si rifiut� di viverci. Kishida invece, per quanto il suo governo sia in picchiata nei sondaggi a causa di scandali e dimissioni, ci lavora e ci dorme da oltre due anni. E luned� mattina passer� in quelle stanze il testimone del G7 alla premier italiana.
Meloni, il piano per nuove intese con le industrie giapponesi
Видео по теме
La missione a Tokyo della premier: il primo ministro Fumio Kishida le passer� il testimone del G7. E Palazzo Chigi spera di siglare accordi con i grandi gruppi industriali che hanno interessi multinazionali anche nel nostro Paese

Stretta in un piumino bianco col cappuccio, Meloni � atterrata domenica con la figlia Ginevra e ripartir� marted� con il trolley pieno, sperano a Palazzo Chigi, di accordi con gli ad e i presidenti di otto �zaibatsu�, grandi gruppi industriali giapponesi che hanno interessi multinazionali anche nel nostro Paese. Appuntamento alle quattro del pomeriggio, le 8 in Italia, nella residenza dell’ambasciatore Gianluigi Benedetti. Lo scambio pi� atteso � con i vertici di Mitsubishi Heavy Industries, la grande multinazionale dello spazio e della difesa protagonista del programma Uk-Italia-Giappone per la realizzazione del Gcap: i caccia di sesta generazione dotati di droni sono gli aerei da combattimento su cui la Difesa, con il ministro Guido Crosetto, punta per sviluppare le forze armate italiane. Con l’obiettivo di incrementare le collaborazioni industriali con il Giappone e attrarre investimenti Meloni vedr� i vertici di Hitachi Ltd — il cui impegno economico in Italia nell’elettronica, nel trasporto ferroviario e nella produzione di batterie supera il miliardo di euro —, della Nippon telegraph and telephone corporation (Ntt), della Denso Corporation che fa parte del gruppo Toyota e della Ebara (energia, ambiente, infrastrutture). E ancora Mitsui&Co, Marubeni Corporation e Mufg: il pi� grande gruppo bancario del Giappone ha una partnership con il ministero del Made in Italy guidato da un altro meloniano, Adolfo Urso.
Dopo il �partenariato strategico� firmato un anno fa, il bilaterale con il primo ministro Kishida avr� al centro la politica estera, il dossier che sta dando a Meloni pi� soddisfazioni che delusioni, al contrario della politica interna. L’aspetto che pi� interessa Tokyo � ottenere la promessa che Roma alla guida del G7 si muover� �in continuit�. L’asse tra Cina e Russia e le sorti di Taiwan fanno paura e per Kishida �la sicurezza dell’Indo-Pacifico� � il tema prioritario.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
4 febbraio 2024 (modifica il 4 febbraio 2024 | 19:42)
© RIPRODUZIONE RISERVATA