Champions League 2024, Real Madrid-Manchester City finisce pari, 3-3: gol capolavori e show

di Alessandro Bocci

La gara di andata dei quarti di Champions � il meglio del calcio europeo che si mette in vetrina: gol di Bernardo Silva, Camavinga, Rodrygo, Foden, Gvardiol e Valverde

Champions League 2024, Real Madrid-Manchester City finisce pari, 3-3: gol capolavori e show

Sorpassi e controsorpassi, una notte magnifica sulle montagne russe, novanta minuti con il fiato in gola per Real Madrid-Manchester City, la finale anticipata tra le squadre che hanno vinto le ultime due edizioni della Champions League, le pi� belle del reame. Il 3-3 finale ci regaler�, tra una settimana all’Etihad, un’altra sfida memorabile con in palio un posto tra le migliori quattro.

Ancelotti, il nostro rappresentante alla corte d’Europa, e Guardiola l’hanno preparata bene, ognuno con la propria sensibilit�. Carletto filosofeggia a volte con le parole, ma sul campo, � umile, concreto, arguto e studia le partite pensando a chi si trova di fronte. Il visionario Guardiola, il pi� innovativo del mondo, non deroga dai suoi principi, cio� attaccare con il possesso. Ne viene fuori una partita senza pause, anche con tanti errori, ma sempre sul filo. Emozionante, viva. Ancelotti, che resta imbattuto nell’avveniristico Bernabeu, ha un solo rimpianto: gioca senza il miglior Bellingham, che di fronte al City offre la peggiore versione di se stesso. Una serata storta.

Tre gol nei primi quattordici folli minuti. Il City la sblocca con la punizione di Bernardo Silva e la complicit� di Lunin, ma lo sconcerto del popolo Blancos dura poco: la deviazione di Ruben Dias sul tiro di Camavinga spiazza Ortega, quella di Akanji consente a Rodrygo di ribaltare il risultato in due minuti e incendiare lo stadio.

La partita ha una sua fisionomia ben precisa. Il City comanda il palleggio. Guardiola � costretto a rinunciare al talento al talento di De Bruyne, alle prese con il mal di stomaco, Ancelotti replica con un 4-4-2 compatto in cui Rodrygo gioca a tutta fascia e Vinicius si abbassa per aiutarlo in copertura. Gli spagnoli chiudono ogni varco e ripartono fulminanti. Proprio i due brasiliani imprendibili, una volta in vantaggio, non trovano per� il colpo del ko. Il City, invece, dopo la partenza fulminante non graffia pi�. Haaland ha l’occasione di raddoppiare ma Lunin riscatta l’errore sull’1-0. La partita � viva e intensa, sciupata un po’ dagli atteggiamenti dei madridisti che cadono spesso e altrettanto spesso circondano l’arbitro invocando falli o cartellini gialli per i rivali.

Nel secondo tempo il Madrid va in affanno. Vinicius spreca il 3-1, sempre in contropiede, cos� arriva il 2-2 firmato dalla prodezza di Foden, che viene lasciato libero al limite dell’area e trova l’incrocio dei pali. Gvardiol, con un altro tiro da fuori area, porta il City in vantaggio. Finita? Manco per idea. Valverde fa 3-3. Appuntamento tra una settimana in Inghilterra. Non vediamo l’ora.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

9 aprile 2024 (modifica il 9 aprile 2024 | 23:29)

- Leggi e commenta