Swiatek e l'ipnosi come allenamento? Come trova la concentrazione prima dei match

diGuendalina Galdi

La numero uno del mondo Iga Swiatek, prima del debutto al Roland Garros, è stata ripresa mentre, sdraiata, fissa una pallina da tennis che volteggia sopra la sua testa: i suoi «segreti» e gli esercizi di visualizzazione e respirazione con cui trova la concentrazione a ridosso di un incontro

In nemmeno trenta secondi di video si vede Iga Swiatek stesa per terra sul tappetino intenta a fissare una pallina da tennis che sopra la sua testa rotea con un ritmo preciso, non vorticoso, costante. E i suoi occhi azzurrissimi seguono questo movimento circolare sotto la visiera del cappellino. 

Presa, totalmente rapita. Concentrata, quasi in un'altra dimensione. Le telecamere del Roland Garros hanno svelato uno dei «segreti» della numero uno del mondo; un dietro le quinte piuttosto inedito che ha anticipato la prima vittoria della polacca a Parigi (6-1 6-2 sulla francese Leolia Jeanjean) sul Philippe-Chatrier che poi ha ospitato il match tra Zverev e Nadal. Al prossimo turno Swiatek affronterà Naomi Osaka e chissà se si farà di nuovo pizzicare da obiettivi indiscreti mentre trova la concentrazione così, ipnotizzata. Soprattutto vedremo se questa tecnica sarà sua alleata nell'obiettivo di confermarsi — per la terza volta consecutiva —campionessa sulla terra rossa francese dopo aver vinto gli Internazionali di Roma battendo Sabalenka in finale

Swiatek ha sempre sottolineato l'importanza della salute e del benessere mentale e dell'«allenamento psichico» nella carriera di un atleta; la sua sensibilità rispetto a questo argomento è nota da anni. Da quando ha vinto Wimbledon nel 2018 infatti ha ribadito a più riprese quanto sia stato importante il lavoro fatto con la psicologa Daria Abramovich. Appena due anni fa (era il maggio 2022) Iga tornò così sul tema: «Ricordo quando riuscivo a concentrarmi solo per 40 minuti e improvvisamente la mia testa diventava come quella di un piccione… Guardavo ovunque, ma non dove avrei dovuto guardare». E il video di lei che fissa la pallina da tennis roteare sopra la sua testa ritorna più attuale che mai. Esercizi di visualizzazione e respirazione sono parte della sua routine: la mente si allena quanto il corpo. La concentrazione aumenta, la pressione si gestisce in modo sano.

«Non ci sono molte persone che parlano di psicologia nel tennis. È una cosa abbastanza nuova ma penso che l’aspetto mentale sia fondamentale nel tennis di oggi perché tutte sanno giocare molto bene. Ma quelle che riescono ad essere anche forti mentalmente fanno la differenza». Di questo Iga ne è sempre stata sicura. 

27 maggio 2024

- Leggi e commenta